Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=34509
Pagina 1 di 1

Autore:  Entomarci [ 25/05/2012, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844 - Cerambycidae

Ombrellando (molte) quercus coccifera rinvenuti (pochi) adulti tra i rami.
Non l'ho visto sui fiori, ma il tempo non era troppo favorevole in effetti, con annuvolamenti improssivi e qualche acquazzone.
E' stato già un successo trovarne qualche esemplare.
Di una bellezza straordinaria. Dim. circa 11 mm.

Allegati:
tn_IMG_2685.JPG


Autore:  Xylotrechus [ 25/05/2012, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844

Entomarci ha scritto:
Ombrellando (molte) quercus coccifera rinvenuti (pochi) adulti tra i rami.
Non l'ho visto sui fiori, ma il tempo non era troppo favorevole in effetti, con annuvolamenti improssivi e qualche acquazzone.
E' stato già un successo trovarne qualche esemplare.
Di una bellezza straordinaria. Dim. circa 11 mm.

Come contraddirti Marcello. Bella veramente!

Autore:  Daniele Sechi [ 25/05/2012, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844

Credo non vada sui fiori, anche io gli esemplari che ho raccolto (pochi :lol: ) li ho tutti ombrellati da querce.

Autore:  Entomarci [ 25/05/2012, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844

purtuttavia nel volume di Sabbadini e Pesarini la specie viene definita floricola.
Mi aspettavo di ombrellarne qualcuno anche dai biancospini in fiore ma nulla di fatto... vabbè che non abbiamo ombrellato nemmeno gli anaglyptus luteofasciatus, è decisamente un anno freddo in generale.

Autore:  f.izzillo [ 25/05/2012, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844

Va sui fiori di Quercia...che non sono come i fiori intesi nel senso comune. Ne abbiamo preso qualcuno quest'anno, appunto, su Quercia in fiore.

Autore:  Entomarci [ 25/05/2012, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844

ne avete trovati molti?
Noi solo 3, ma abbiamo ombrellato come dei dannati per 2 giorni, sopratutto le querce in fiore, ma in generale non tralasciavamo nulla!

Autore:  f.izzillo [ 25/05/2012, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844

Entomarci ha scritto:
ne avete trovati molti?
Noi solo 3, ma abbiamo ombrellato come dei dannati per 2 giorni, sopratutto le querce in fiore, ma in generale non tralasciavamo nulla!

5 o 6 in due più un P. dalmatinus, ma senza dannarci! :gh: :hi:

Autore:  Entomarci [ 25/05/2012, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844 - Cerambycidae

li avete presi quest'anno?

Autore:  michele.carraretto [ 25/05/2012, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calchaenesthes oblongomaculatus Guerin, 1844 - Cerambycidae

Bellissima bestiola :x :x
Complimenti Marcello.
:hi: michele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/