Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agapanthia (Epoptes) sicula malmerendii Sama, 1981 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=34781 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Xylosteus [ 31/05/2012, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae |
Ciao Domenico, si tratta di Agapanthia sicula malmerendii Sama, 1981 La riconosci subito per via della colorazione rosa/rossiccia dei primi articoli delle antenne. Ciao Pierpaolo |
Autore: | cdr89 [ 31/05/2012, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia sicula malmerendii Sama, 1981 - Cerambycidae |
Grazie Pierpaolo! |
Autore: | dorbodervus [ 01/06/2012, 17:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia sicula malmerendii Sama, 1981 - Cerambycidae | ||
Ciao a tutti e due. Non mi ricordo molto bene, probabilmente, ma... l'A. sicula malmerendi (che - sempre se non ricordo male - è la ex A. dahli malmerendi) non dovrebbe avere dei vistosi e lunghi ciuffi di peli neri all'apice di ogni segmanto antennale? ![]() O mi sto confondendo? ![]() ![]() Allego una pessima foto che scattai tanto tempo fa ad una coppia dei miei esemplari dove si dovrebbero notare (dal vero sono molto più evidenti, dato che sono solo nella parte interna dell'antenna) gli "ingrossamenti" apparenti degli antennomeri ... Alberto
|
Autore: | Xylosteus [ 01/06/2012, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia sicula malmerendii Sama, 1981 - Cerambycidae |
Ciao Alberto, hai ragione. La foto di Domenico riprende l'esemplare in visione laterale ed il ciuffo in questione è per lo più sviluppato al lato interno delle antenne pertanto con questa prospettiva si vede meno. Ciao Pierpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |