Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cerambyx welensii (Küster, 1845) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=34814
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 31/05/2012, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx welensii (Küster, 1845) - Cerambycidae

Questa sera ho deciso di andare a dare un'occhiata a due quercie secolari enormi, del diametro di un paio di metri ciascuna
le quercie si trovano proprio sotto casa mia, dietro ad un gruppo di palazzi e separate da circa un centinaio di metri di campo coltivato a grano dalla sughereta di Pomezia

Osservando bene i tronchi ed i rami sono riuscito a scorgere questa bellissima femmina di Cerambyx (credo il welensii) a circa tre metri da terra, purtroppo è stato l'unico esemplare trovato, ma considerando che non sono nemmeno entrato nel bosco credo di potermi accontentare :D :D

Misurata dalla punta delle mandibole fino all'apice dell'addome è lunga 58 mm :shock:

Allegati:
IMG_6410.JPG

IMG_6412.JPG


Autore:  hypotyphlus [ 31/05/2012, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Fabio Turchetti ha scritto:
le quercie si trovano proprio sotto cassa mia
Fabio Turchetti ha scritto:
ma considerando che non sono nemmeno entrato nel bosco credo di potermi accontentare :D :D

...ehi ragazzo, c'è solo il "Paglia" a cui le bestiole entrano direttamente in casa; tu devi accontentarti di prenderle uscendo "appena un poco" di casa :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  FORBIX [ 31/05/2012, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

...io sono anni che provo a beccare il welensii, e salto ogni volta che vedo un cerdo! :cry: :cry: :cry:
Sono sicuro che all'Elba c'è, perchè se non ricordo male lo aveva fotografato Ornella Casnati, una cara amica scomparsa qualche anno fa e che molti co-utenti FEI/NM conosceranno sicuramente.

Autore:  Fabio Turchetti [ 31/05/2012, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

FORBIX ha scritto:
...io sono anni che provo a beccare il welensii, e salto ogni volta che vedo un cerdo! :cry: :cry: :cry:
Sono sicuro che all'Elba c'è, perchè se non ricordo male lo aveva fotografato Ornella Casnati, una cara amica scomparsa qualche anno fa e che molti co-utenti FEI/NM conosceranno sicuramente.



A me invece piacerebbe molto incontrare il cerdo dopo aver trovato più volte il welensii, qui credo sia presente, devo solo mettermi sotto a cercarlo per bene :D

Autore:  FORBIX [ 31/05/2012, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Prova a spalmare delle banane mature sui tronchi di qualche grossa quercia ;) ;) ....mi hanno detto che potrebbe funzionare. :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Fabio Turchetti [ 31/05/2012, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Devo provare allora :birra: però credo che sia ancora presto, meglio aspettare un pò :roll:

Autore:  Julodis [ 31/05/2012, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Il sistema delle banane spalmate sugli alberi lo usano in Africa! Qui da noi, meglio la classica bottiglia col vino o frullato di frutta.
Il welensii e il cerdo convivono spesso, ma il secondo di solito esce dai nascondigli prima del tramonto e già vola quando c'è ancora luce , mentre il primo è più serale. Sicuramente c'è anche alla sughereta.

Autore:  Fabio Turchetti [ 31/05/2012, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Devo verificare che questo sia veramente il cerdo :no1:

Autore:  FORBIX [ 31/05/2012, 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Fabio Turchetti ha scritto:
Devo provare allora :birra: però credo che sia ancora presto, meglio aspettare un pò :roll:

Non so dalle tue parti, ma io qui all'Elba, ho trovato il primo (anzi la prima) C.cerdo il 6 di maggio, con Silvano Biondi e da circa 10/12 giorni sto già contando decine e decine di Calcophora massiliensis e le trappole dolci che tengo solo per massimo 2gg, per evitare stragi inutili, si riempiono di Cetonidi (che un giorno mi deciderò a postare).
Quindi diciamo che sull'isola il tempo per questo tipo di attrattivi è già arrivato e sembra dare buoni risultati, ma non conosco coem vanno le cose dalle tue parti, comunque io qualche trappolina "a vino e zucchero" , come suggerito giustamente da Maurizio, la metterei!

Autore:  Julodis [ 31/05/2012, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Fabio Turchetti ha scritto:
Devo verificare che questo sia veramente il cerdo :no1:

Come già avevo scritto allora, quello per me è un welensii, non un cerdo.

Autore:  AdYRuicanescu [ 01/06/2012, 7:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Cerambyx welensii has the apical thorn on the elytra like C. cerdo. But I remark the silver pubescence. I think it is C. welensii too.

Autore:  Entomarci [ 01/06/2012, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Fabio agisci perche' semmai e' tardi!
Il cerdo a Ravenna lo prendevo l' ultima decade di maggio e il welensii da meta' giugno...
In Lazio usciranno anche prima!!!

Autore:  Fabio Turchetti [ 01/06/2012, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

E io che pensavo fosse troppo tardi :x :x

Stasera vado a vedere cosa riesco a trovare allora :no1: :no1: Parto verso le 19.30 e rimango fino a notte inoltrata :)

Autore:  Julodis [ 01/06/2012, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

Fabio Turchetti ha scritto:
E io che pensavo fosse troppo tardi :x :x

Stasera vado a vedere cosa riesco a trovare allora :no1: :no1: Parto verso le 19.30 e rimango fino a notte inoltrata :)

Non ti preoccupare, qui a Roma e dintorni girano a maggio e soprattutto giugno, ma arrivano anche a luglio.

Autore:  marco paglialunga [ 02/06/2012, 8:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La prima Cerambyx dell'anno!!!!!!!!!!!!

hypotyphlus ha scritto:
Fabio Turchetti ha scritto:
le quercie si trovano proprio sotto cassa mia
Fabio Turchetti ha scritto:
ma considerando che non sono nemmeno entrato nel bosco credo di potermi accontentare :D :D

...ehi ragazzo, c'è solo il "Paglia" a cui le bestiole entrano direttamente in casa; tu devi accontentarti di prenderle uscendo "appena un poco" di casa :mrgreen: :mrgreen:

:gh: :gh: :gh: Quì da me di solito passano le ferie estive di Giugno/Luglio :gh: :gh: :gh:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/