Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=35504
Pagina 1 di 1

Autore:  conan [ 19/06/2012, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) - Cerambycidae

Opsilia courelescens nel relativo ambiente in cui è stata trovata.
ciao

Allegati:
coe2.jpg

coer.jpg


Autore:  Sleepy Moose [ 19/06/2012, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opsilia courelescens

Omar, c'è qualcosa che mi sfugge :D
Nell'altro post affermavi che là (dove hai catturato la presunta O. molybdaena), di Echium non ce n'era ma queste piante e le O. Coerulescens erano alcune centinaia di metri più in basso, come altitudine. Però sia in quel post che in questo hai messo 1500 m. s.l.m. :?
:hi:

Autore:  conan [ 19/06/2012, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opsilia courelescens

I due siti sono in due zone diverse. Tra una e l altra ci sono circa 100 m di dislivello....forse più .... non avendo l altimetro .... è un problema e mi tengo alla segnaletica turistica; siamo sul confine altimetrico vegetazionale ..... poco più avanti del sito dell' Echium la vegetazione cambia totalmente e da prati assolati si passa a bosco fitto di faggio e prateria subalpina.
Il sito in cui ho trovato la presunta molibdaena è una "palude" nel sottobosco .... molto particolare e ben delineata, si tratta di un' area grande quanto un parcheggio di un piccolo supermercato, simile ad un piazzale davanti una chiesa, dove praticamente cammini sulle "sabbie mobili2 (le chiamo io).
Questo è quanto .... l' ambiente è davvero particolare!
ciao ciao

Autore:  Sleepy Moose [ 19/06/2012, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opsilia courelescens

Grazie per la spiegazione :ok:
:hi:

Autore:  conan [ 19/06/2012, 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Opsilia courelescens

Sleepy Moose ha scritto:
Omar, c'è qualcosa che mi sfugge :D
Nell'altro post affermavi che là (dove hai catturato la presunta O. molybdaena), di Echium non ce n'era ma queste piante e le O. Coerulescens erano alcune centinaia di metri più in basso, come altitudine. Però sia in quel post che in questo hai messo 1500 m. s.l.m. :?
:hi:


Ho verificato da taccuino e l' altezza del sito non era 1500 ma 1250 .... fatto correggere. Grazie al correttore!
Omar

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/