Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=35677
Pagina 1 di 1

Autore:  StagBeetle [ 23/06/2012, 8:24 ]
Oggetto del messaggio:  Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae

Trovato lungo un fiumiciattolo a Matelica il 16.VI.2012.

Credo sia una Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783)... confermate?

Dimensioni: 9mm
IMGP8502.jpg



Ciao :)

Autore:  Plagionotus [ 25/06/2012, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae ???

No, e' un'altra rufipes :D :)

Autore:  Sleepy Moose [ 25/06/2012, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae ???

Plagionotus ha scritto:
No, e' un'altra rufipes :D :)

Riccardo (giusto per chiedere ... sto imparando piano piano :D ) vedo sul Bense che una delle differenze tra le due specie nominate è il colore dell'apice addominale (nero, come tutto il resto, nella icterica e rosso-giallastro nella rufipes); quindi la differenza di colorazione è limitata alla parte inferiore?
:hi:

Autore:  Plagionotus [ 25/06/2012, 1:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae ???

In che senso? L'pice addominale significa l'apice addominale, ovvero gli ultimi segmenti dell'addome, non capisco la domanda, a meno che non fosse: dato che questa sembra avere l'apice nero, non dovrebbe essere una icterica? A questo punto chiederei a Giacomo di dire se e' un'esemplare vecchio, vista la mancanza della pubescenza giallastra sul pronoto, e le dimensioni

Autore:  Sleepy Moose [ 25/06/2012, 7:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae ???

Praticamente il senso della domanda era proprio quello :oops: .... visto che appunto la parte di addome che sporge oltre le elitre sembra essere nero.
:hi:

Autore:  StagBeetle [ 26/06/2012, 8:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae ???

Tutto l'addome, sopra e sotto, è nero...

Autore:  Plagionotus [ 26/06/2012, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae ???

Allora risolto il dilemma: Scusa Carlo, non avevo capito la domanda, sembrava quasi retorica :lol:

Autore:  Sleepy Moose [ 26/06/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phytoecia icterica icterica (Schaller, 1783) - Cerambycidae ???

Scusa di che? :D
A volte mi capita di formulare qualche domanda che magari nella mia testa è chiarissima, ma chi la legge può non capire il senso che volevo darle io. Nessun problema. :lov2:

P.S.: Ovviamente sono io che evidentemente sbaglio a formularla ;)
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/