Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=35746
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio Turchetti [ 25/06/2012, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schöenherr, 1817) - Cerambycidae

Sfarfallato oggi da legna di Quercus sp. raccolta il 4-II-2012

Non riesco a capire quale sia la differenza tra X. arvicola e X. antilope, qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi :roll:

Allegati:
IMG_6579.JPG


Autore:  conan [ 25/06/2012, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus

Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Autore:  Fabio Turchetti [ 25/06/2012, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus

Allora ci avevo preso :hp: è per via dei disegni gialli meno marcati?

Autore:  Entomarci [ 25/06/2012, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus

beh sono proprio due specie diverse in effetti.
Intanto mediamente arvicola è più grande, poi i disegni elitrali sono diversi. In antilope le linee gialle sono molto più sottili e di un giallo sbiadito.
La linea umerale è obliqua in antilope.

Autore:  Umbro [ 25/06/2012, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Bellissimo Fabiooooooooo!! :lov3: :lov3: :ok:

Autore:  Julodis [ 25/06/2012, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus

Entomarci ha scritto:
La linea umerale è obliqua in antilope.

Quello è il carattere di solitopiù facile da individuare, visto che in arvicola le due macchie omerali sono trasversali.

Autore:  conan [ 26/06/2012, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) antilope antilope (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Solitamnete se ne possono trovare molti piazzando le trappole dolci aeree :)
ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/