Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trichoferus spartii (G. Müller, 1948) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=36581
Pagina 1 di 1

Autore:  Maura [ 21/07/2012, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Trichoferus spartii (G. Müller, 1948) - Cerambycidae

Tra i vari Trichiferus catturati in trappola aerea, i più piccoli come dimensioni hanno delle setole dorate, più lunghe della peluria chiara che ricopre le elitre.

Questo esemplare misura ca. 11.5 mm.

Image7.jpg


Image8.jpg


Image9.jpg


Image10.jpg


Autore:  Maura [ 24/07/2012, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) ?

Vi chiedo un parere: questi peli sono quasi verticalmente eretti o fortemente inclinati?
(ve lo chiedo perchè a me sembrano una via di mezzo :gh: ...per la precisione sono eretti alla base delle elitre, ma sul resto della superficie mi sembrano inclinati... cos'è che fa testo?)

Image11.jpg


Image12.jpg


Autore:  Xylosteus [ 28/07/2012, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) ?

Ciao Maura,
scusami per il ritardo con cui intervengo. A mio avviso si tratta di Trichoferus spartii e non fasciculstus. Il corpo è più cilindrico ed il pronoyo globoso.
Pierpaolo

Autore:  Maura [ 28/07/2012, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837) ?

Quindi, di logica, è così che si intende per setole erette.

E fortuna che era nuovo per l'Umbria... qui ce n'è in quantità!

Grazie Pierpaolo :D :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/