Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=36706
Pagina 1 di 1

Autore:  andreah [ 25/07/2012, 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Rhagium (Megarhagium) mordax (De Geer, 1775) - Cerambycidae

purtroppo si è concesso per un tempo molto breve prima d'involarsi :cry:
:hi: :hi: :hi:
andrea

Allegati:
d1_IMG_2788.jpg

d1_IMG_2808.jpg


Autore:  cosmln [ 25/07/2012, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per cerambice

Rhagium (Megarhagium) sycophanta (Schrank, 1781) ... bella foto, come sempre !!!!

:hi:

Autore:  andreah [ 25/07/2012, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ID per cerambice

ciao Ovidiu .... grazie
:hi: :hi: :hi:

Autore:  Xylosteus [ 25/07/2012, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium (Megarhagium) sycophanta (Schrank, 1781) - Cerambycidae

Ciao Ndrea
complimenti per le foto. Davvero belle! In realtà si tratta di Rhagium morda e non sycophanta.
Ciao
Pierpaolo

Autore:  cosmln [ 25/07/2012, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium (Megarhagium) sycophanta (Schrank, 1781) - Cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Ciao Ndrea
complimenti per le foto. Davvero belle! In realtà si tratta di Rhagium morda e non sycophanta.
Ciao
Pierpaolo



:oops: :oops: , mi scusi ... :ses :ses

:hi:

Autore:  andreah [ 25/07/2012, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhagium (Megarhagium) sycophanta (Schrank, 1781) - Cerambycidae

Xylosteus ha scritto:
Ciao Ndrea
complimenti per le foto. Davvero belle! In realtà si tratta di Rhagium morda e non sycophanta.
Ciao
Pierpaolo


grazie della precisazione Pierpaolo :hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/