Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=37290
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 10/08/2012, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae Prioninae Remphanini

Grecia (Tessaglia) Monte Ossa 14-28.VIII.2008 legit D.Sechi

rhaesus coppia.jpg

maschio
rhaesus m sfono forum.jpg

femmina
rhaesus f forum rid.jpg

rhaesus m prof sfondo forum.jpg


Autore:  Entomarci [ 10/08/2012, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Come li hai presi?

Autore:  Daniele Sechi [ 10/08/2012, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Entomarci ha scritto:
Come li hai presi?


la notte sugli alberi se andava bene, più spesso li ho tirati fuori dai fori d'uscita, da dove si affacciavano, anche ad alcuni metri d'altezza. Una sorta di Tarzan dotato di lampada frontale :no1:

Autore:  Malpertuis [ 11/08/2012, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Bello, non te ha imagine de questa bestiola in vivo ?

Autore:  Daniele Sechi [ 11/08/2012, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Purtroppo no, però la situazione era questa.
IMG_3933.jpg


Autore:  Entomarci [ 11/08/2012, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Ma in agosto sull ossa si trova ancora qualcosa o c' erano solo i rhesus?

Autore:  Daniele Sechi [ 11/08/2012, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Entomarci ha scritto:
Ma in agosto sull ossa si trova ancora qualcosa o c' erano solo i rhesus?


Rhaesus, Prionobius, Pittonotus, Propomacrus, qualcosa circola :)

Autore:  Entomarci [ 12/08/2012, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Beh...ne vale la pena allora!

Autore:  cosmln [ 13/08/2012, 3:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Daniele Sechi ha scritto:
Entomarci ha scritto:
Ma in agosto sull ossa si trova ancora qualcosa o c' erano solo i rhesus?


Rhaesus, Prionobius, Pittonotus, Propomacrus, qualcosa circola :)


:lov3: :lov3:

:hi:

Autore:  Entomofou [ 03/09/2012, 5:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Hi Daniele,

Have you found these species in July ?

Regards,

Stéphane

Autore:  cosmln [ 03/09/2012, 6:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Entomofou ha scritto:
...

Have you found these species in July ?

...


14.VIII.2008

:hi:

Autore:  Malpertuis [ 03/09/2012, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Turkey : Canakkale, 5.vii.1970 in logetta nymphale.

Autore:  Entomofou [ 03/09/2012, 8:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) - Cerambycidae

Thank you Noël.

I asked this question because I will try to go to Greece in 2013, probably in July... I hope I will be able to meet these species...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/