Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 10:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) Dettagli della specie

14.VII.2012 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Madonna di Campiglio, Val rendena, Valle San Valentino


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/08/2012, 18:54 
 

Iscritto il: 07/08/2012, 12:56
Messaggi: 6
Nome: Valeri Frattesi
:no: non sono una esperta, ma una curiosa: questi innamorati che ho fotografato come si chiamano?


COPPIA.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coppia di.... in....
MessaggioInviato: 21/08/2012, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coppia di.... in....
MessaggioInviato: 21/08/2012, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Valeria per completezza....i dati forniti sono un pò generici....la speciè è diffusa si in Trentino....ma in che posto li hai trovati...almeno la provincia.....ai più giovani suggerirei di non identificare subito le specie anche se comuni....aspettiamo che i nuovi utenti imparino bene ad usare il forum...completando per bene i loro post...perchè se tra i dati si comincia a mettere solo stato e regione....va a finire che 'l'è un bel casi'... (tradotto...'che è un bel casino'...)... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2012, 19:08 
 

Iscritto il: 07/08/2012, 12:56
Messaggi: 6
Nome: Valeri Frattesi
Scusate..... Trentino .... Val rendena (c/o Madonna di Campiglio) ancora più nello specifico Valle San Valentino (è piccola e sconosciuta)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coppia di.... in....
MessaggioInviato: 21/08/2012, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Tc70 ha scritto:
ai più giovani suggerirei di non identificare subito le specie anche se comuni....aspettiamo che i nuovi utenti imparino bene ad usare il forum...completando per bene i loro post...perchè se tra i dati si comincia a mettere solo stato e regione....va a finire che 'l'è un bel casi'... (tradotto...'che è un bel casino'...)... ;) :hi:
Bhè stavolta con una foto in natura si vede che non è per determinare i soggetti di un insettario per esami o simili...

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coppia di.... in....
MessaggioInviato: 21/08/2012, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Mikiphasmide ha scritto:
Tc70 ha scritto:
ai più giovani suggerirei di non identificare subito le specie anche se comuni....aspettiamo che i nuovi utenti imparino bene ad usare il forum...completando per bene i loro post...perchè se tra i dati si comincia a mettere solo stato e regione....va a finire che 'l'è un bel casi'... (tradotto...'che è un bel casino'...)... ;) :hi:
Bhè stavolta con una foto in natura si vede che non è per determinare i soggetti di un insettario per esami o simili...



Non alludevo proprio a quello....ma sarebbe auspicabile anche su foto con dati incompleti.....d'altronde ti posson scrivere Italia Lombardia....ma se sai che quell'esemplare lo trovi solo nella Lombardia orientale e non occidentale...mi sembra il minimo fare richiesta di dati incompleti se si è a conoscenza,per capire almeno da dove viene...sopratutto in chiave di uno studio in cui i dati località possono chiarire molte lacune sulla distribuzione di una specie... ;) :hi:

_________________
Tc70


Ultima modifica di Tc70 il 21/08/2012, 19:52, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2012, 19:50 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Valeria Frattesi ha scritto:
Scusate..... Trentino .... Val rendena (c/o Madonna di Campiglio) ancora più nello specifico Valle San Valentino (è piccola e sconosciuta)



Bellissima valle ci sono stato...è vero poco conosciuta e andrebbe indagata meglio....grazie per i dati... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2012, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Hai ragione, ma mettere la regione e la data precisa è già più che non mettere niente come faceva l'"uno e trino" :D

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2012, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Mikiphasmide ha scritto:
Hai ragione, ma mettere la regione e la data precisa è già più che non mettere niente come faceva l'"uno e trino" :D


Su questo siamo TUTTI d'accordo... ;)...sopratutto su specie cinesi raccolte a Bg... :mrgreen: :mrgreen: :hi: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2012, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Valeria Frattesi ha scritto:
:no: non sono una esperta, ma una curiosa: questi innamorati che ho fotografato come si chiamano?

Nella valle di San Valentino non potevano che essere due innamorati!!! :gh: :gh: :gh:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2012, 20:45 
 

Iscritto il: 07/08/2012, 12:56
Messaggi: 6
Nome: Valeri Frattesi
Forse ho creato trambusto..... non devo sostenere nessun esame ne' classificare nulla.... ho fatto la mia solita vacanza in Trentino..... con la mia Olympus nuova di zecca e visto che non saltano fuori stambecchi e camosci ad ogni curva ho comiciato a notare quanti insetti ci sono per quei boschi.... e fotografarli mi ha dato grande soddisfazione poi è nata la curiosità su "che cos'erano"...... tutto qua...... :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/08/2012, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Fotografa, fotografa che saremo lieti di scoprire cosa hai incontrato! ;) :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Tc70 ha scritto:
Valeria Frattesi ha scritto:
Scusate..... Trentino .... Val rendena (c/o Madonna di Campiglio) ancora più nello specifico Valle San Valentino (è piccola e sconosciuta)



Bellissima valle ci sono stato...è vero poco conosciuta e andrebbe indagata meglio....grazie per i dati... :hi:



Quando sento parlare di Valli piccole e poco conosciute mi viene l'acquolina in bocca.
Ancora una volta non mi stancherò mai di auspicare e suggerire vacanze entomologiche e conseguenti raccolte in questo tipo di biotopi invece di rivolgersi sempre alle solite valli blasonate e straesplorate, prima fra tutti la Val Genova!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 12:34 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Entomarci ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Valeria Frattesi ha scritto:
Scusate..... Trentino .... Val rendena (c/o Madonna di Campiglio) ancora più nello specifico Valle San Valentino (è piccola e sconosciuta)



Bellissima valle ci sono stato...è vero poco conosciuta e andrebbe indagata meglio....grazie per i dati... :hi:



Quando sento parlare di Valli piccole e poco conosciute mi viene l'acquolina in bocca.
Ancora una volta non mi stancherò mai di auspicare e suggerire vacanze entomologiche e conseguenti raccolte in questo tipo di biotopi invece di rivolgersi sempre alle solite valli blasonate e straesplorate, prima fra tutti la Val Genova!


Hai ragione...l'ho esplorata un paio di volte,ma son troppo poche per farci uno studio...il biotipo è molto interessante proprio quasi uguale alla vicina val di Genova....e in più non c'è la limitazione parco....largo ai giovani!!!! :hi: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2012, 13:29 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Tc70 ha scritto:
....e in più non c'è la limitazione parco....largo ai giovani!!!! :hi: :hi:

:lov3: :lov3:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: