Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=37776
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 24/08/2012, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Spero si veda abbastanza :sick:...
Poecilium alni.jpg


Lunghezza: circa 5,5 mm

Legit: Marco Selis :lov2:

La specie mi sembra quella, soprattutto per il disegno a "X" (più o meno :D) sulle elitre, ma non avendola mai vista dal vivo non ne sono sicuro :oops:

Grazie :hi:
PS: Marco, ricordi per caso su che pianta l'hai trovato? Grazie ancora :birra:

:hi: :hi:

Autore:  Andricus [ 24/08/2012, 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium alni?

Ti confermo la determinazione ;)

Questo deve essere finito per sbaglio nella bustina, i soli 3 Poecilium che ho raccolto li ho trovati in veranda. Quindi i dati sono come questo ;)

Autore:  Daniele Maccapani [ 24/08/2012, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Grazie Marco! :birra:
Andricus ha scritto:
Questo deve essere finito per sbaglio nella bustina, i soli 3 Poecilium che ho raccolto...

Se era un esemplare che ti interessava, te lo rimando alla prossima occasione ;) (era in una bustina con un Clytus arietis e una Pseudovadonia livida... o qualcosa di simile, non ho ancora guardato bene; i dati di questi corrispondono a quelli che ho riportato?)

:hi:

Autore:  Andricus [ 24/08/2012, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

I Poecilium non mi interessano. I dati per il Clytus e l'altro sono corretti ;)

Autore:  Daniele Maccapani [ 24/08/2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Poecilium alni alni (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae

Benissimo :D... Ri-ri-grazie allora :birra:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/