Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=37784 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 25/08/2012, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae |
Un bel regalo di Lukas Fiala (Drymochares). ![]() Probabilmente è proprio una di quelle in questa foto! ![]() viewtopic.php?f=145&t=3173&p=14817#p14817 Dresden, Germania; 13.VIII.2009; lg. L. Fiala. [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 14mm Ciao ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 26/08/2012, 10:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae |
Che bello ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 26/08/2012, 10:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae |
Mi pare sia una specie americana che si trova solo in quel bosco tedesco... |
Autore: | AleP [ 26/08/2012, 10:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae |
StagBeetle ha scritto: Mi pare sia una specie americana che si trova solo in quel bosco tedesco... Esatto si trova in Europa solo a Dresda anche se, se ricordo bene, era stata segnalata anche in un sito in UK, dove pero' credo non si sia acclimatata. In entrambi i casi e' stata importata con il legname dagli USA. Bella specie! ![]() |
Autore: | Entomarci [ 26/08/2012, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae |
Tra l'altro penso che sia una specie gregaria perchè Lukas scrive di averne raccolti 130 esemplari nello stesso sito. Probabilmente hanno costumi molto simili a specie come i lucanidi Synodendron cilindricum, e sono usi svilupparsi per molte generazioni ai danni della stessa pianta. Molto bella, sembra laccata... |
Autore: | Julodis [ 26/08/2012, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae |
Sul sito dei Cerambycidae West Paleartici di Hoscovec e Rejzek viene descritta bene l'etologia della Parandra caspica. Credo che questa specie si comporti in un modo abbastanza simile. E' strano come un genere come questo, con poche specie ma sparse un po' ovunque (sicuramente ve ne sono in Nord e Sud America ed in Asia, non so in Africa ed Australia), non ne abbia nessuna autoctona dell'Europa. Sono tra i Cerambycidae più strani, con quell'aspetto da Tenebrionidae. |
Autore: | Entomarci [ 27/08/2012, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Parandra (Neandra) brunnea Fabricius 1798 - Cerambycidae |
Beh...le mie intuizioni mi pare fossero giuste leggendo dal sito linkato! Fa sempre piacere... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |