Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Purpuricenus (Purpuricenus) kaehleri kaehleri (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=38033 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Julodis [ 17/07/2012, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
Evidentemente da voi la Cetonischema è molto più comune che qui. Sai quante trappole dovrei mettere per prenderne cinque? |
Autore: | marco villa [ 17/07/2012, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
adesso mi pianto anch'io un salice!!! Una volta avevo piazzato delle trappole con dentro dei fichi e su 15 piazzate, neanche l'ombra di una bella cetonishema!! Che fortuna però! due specie stupende in un colpo! |
Autore: | Tc70 [ 17/07/2012, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
E' vero il Salice 'attira' molto...il problema è che molti risultano infestati anche dalla Aromia moschata e purtroppo dopo pochi anni la pianta muore....sopratutto se è 'novella'...almeno qui dalle mie parti...salici grossi e vecchi ormai sono una rarità.... ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/07/2012, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
Tc70 ha scritto: E' vero il Salice 'attira' molto...il problema è che molti risultano infestati anche dalla Aromia moschata e purtroppo dopo pochi anni la pianta muore....sopratutto se è 'novella'...almeno qui dalle mie parti...salici grossi e vecchi ormai sono una rarità.... ![]() Anche l'unico salice piangente che avevo a Lodi è stato ammazzato dalle Aromia (io però ho fatto fare la stessa fine a loro). Mi diceva Daniel Patacchiola proprio pochi giorni fa che anche qui a Roma i salici piangenti sono spesso massacrati da questo Cerambycidae che, a detta sua, pare che ormai attacchi più il salice piangente che i salici selvatici. |
Autore: | marco villa [ 17/07/2012, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
Voi le aromia le ammazzate, e io sono 4 anni che le cerco?!!! Marcello Benelli mi ha dato specifiche località ma arrivavo sempre al momento sbagliato! ![]() |
Autore: | carabus [ 17/07/2012, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
E pensare che in Sicilia non ho mai visto ne Cetonischema ne Aromia!!!!! |
Autore: | Julodis [ 17/07/2012, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
marco villa ha scritto: Voi le aromia le ammazzate, e io sono 4 anni che le cerco?!!! Marcello Benelli mi ha dato specifiche località ma arrivavo sempre al momento sbagliato! ![]() Ammazzate si, ma messe in collezione! Anche se quelle romane sono molto più colorate di quelle lombarde. Quella che ancora non riesco a trovare è l'ambrosiaca. Quest'anno mi ero riproposto di andarla a cercare su alcuni dei pochi salici che ho visto a Maccarese, unica località laziale nota, ma non ne ho avuto il tempo. Sarà per il prossimo anno. |
Autore: | Julodis [ 17/07/2012, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
carabus ha scritto: E pensare che in Sicilia non ho mai visto ne Cetonischema ne Aromia!!!!! In compenso hai trovato tante altre belle cose che qui neanche ci sognamo. |
Autore: | Tc70 [ 17/07/2012, 22:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
marco villa ha scritto: Voi le aromia le ammazzate, e io sono 4 anni che le cerco?!!! Marcello Benelli mi ha dato specifiche località ma arrivavo sempre al momento sbagliato! ![]() Vai dove ci sono salici piangenti e se non ne vedi metti trapp aeree con vino e frutta (banana) lasciale appese almeno per 4/5 (naturalmente con 'liquido a sufficienza altrimenti ti si secca tutto dopo 2 giorni e fai una poltiglia immane...)....ti stuferai di prenderne.....in un solo colpo ne raccolsi una 30ina in 2 piante con 3 bottiglie....oltre ad un mare di Cetonidi vari... ![]() ![]() |
Autore: | Tc70 [ 17/07/2012, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
Julodis ha scritto: marco villa ha scritto: Voi le aromia le ammazzate, e io sono 4 anni che le cerco?!!! Marcello Benelli mi ha dato specifiche località ma arrivavo sempre al momento sbagliato! ![]() Ammazzate si, ma messe in collezione! Anche se quelle romane sono molto più colorate di quelle lombarde. Quella che ancora non riesco a trovare è l'ambrosiaca. Quest'anno mi ero riproposto di andarla a cercare su alcuni dei pochi salici che ho visto a Maccarese, unica località laziale nota, ma non ne ho avuto il tempo. Sarà per il prossimo anno. Ci posti qualche esempio ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/07/2012, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
Tc70 ha scritto: ...lasciale appese almeno per 4/5.. 4/5 cosa? Giorni o settimane?
|
Autore: | Tc70 [ 18/07/2012, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
Mikiphasmide ha scritto: Tc70 ha scritto: ...lasciale appese almeno per 4/5.. 4/5 cosa? Giorni o settimane?4 o 5 giorni scusa.... ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 18/07/2012, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
Tc70 ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Tc70 ha scritto: ...lasciale appese almeno per 4/5.. 4/5 cosa? Giorni o settimane?4 o 5 giorni scusa.... ![]() ![]() ![]() Qui da me di salici ce ne sono pochi, lungo i fossi si piantano (o si piantavano) quasi solo acacie, ma conosco un pezzo di un fosso dove c'è qualche salice. Anche se sono piante isolate, posso provare a metterci delle trappole? |
Autore: | Tc70 [ 18/07/2012, 18:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Purpuricenus kaehleri e Cetonischema aeruginosa su Salix |
4 o 5 giorni scusa.... ![]() ![]() ![]() Qui da me di salici ce ne sono pochi, lungo i fossi si piantano (o si piantavano) quasi solo acacie, ma conosco un pezzo di un fosso dove c'è qualche salice. Anche se sono piante isolate, posso provare a metterci delle trappole?[/quote] Come no...trappola trappola...se non lo fai adesso che è il periodo buono... ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |