Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=38074
Pagina 1 di 2

Autore:  Julodis [ 03/09/2012, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Chi dice che i Prioninae sono tutti grossi e marroni?

Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae Prioninae Mallaspini, maschio

Guyana Francese, Regina, IX.2011, raccoglitore locale

12,5 mm

Esmeralda_coerulea_Regina_IX-2011_12,5mm_grey.jpg


Autore:  cosmln [ 03/09/2012, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

:sh: :sh: ,
questo meritava una bella pulitura.

:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/09/2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Bellissimo :o
E' un "parente del Paglia" :roll: (Mi sono sempre chiesto cosa fosse quel gioiellino che ha come avatar :D...)

:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 03/09/2012, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Questa chissà perchè ma....mi fa impazzire :p :p :p :p
E' bellissima!!!
sbav2.gif


La voglio la voglio la voglio più dell'erba
hypno.gif


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La mia è l'Esmeralda polita Fragose,Monné, 1988 :ok:

Autore:  Julodis [ 03/09/2012, 23:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

cosmln ha scritto:
:sh: :sh: ,
questo meritava una bella pulitura.

:hi:

E' vero, è un po' incrostato, ma prima di fotografarlo sembrava pulito, e non avevo molta voglia di metterlo a mollo nell'aceto per ripulirlo.

Daniele Maccapani ha scritto:
Bellissimo :o
E' un "parente del Paglia" :roll:

Lo so. L'ho messo apposta. Purtroppo non ho la sua specie.

marco paglialunga ha scritto:
La mia è l'Esmeralda polita Fragose,Monné, 1988 :ok:

Infatti non è sporca come il mio esemplare!

Autore:  Daniele Sechi [ 03/09/2012, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Ha uno scutello lungo una volta e mezzo il pronoto... :shock: Veramente delle strane bestie circolano per il mondo :)

Autore:  Julodis [ 04/09/2012, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Infatti sembra un incrocio tra un Prionino e una Macraspis (Rutelidae).

Così come ci sono dei Rutelidae che sembrano Buprestidi!

Autore:  Julodis [ 05/09/2012, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Visto che questo esemplare era effettivamente molto sporco, l'ho ripulito e rifotografato.

Esmeralda_2_grey.jpg


Autore:  Xylotrechus [ 05/09/2012, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Ha completamente cambiato faccia, bella bestia

:hi:

Autore:  marco paglialunga [ 05/09/2012, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Bèèèèèèèèèèèèè :p :sma: :p :sma: :p :sma: :p :sma: :p :sma:
Mi vuoi proprio far del male!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  Apoderus [ 05/09/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Veramente splendido (ma andava inserito nel messaggio precedente, o in quello successivo :lol: )

:hi:

Autore:  Julodis [ 05/09/2012, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

E' vero, ma me ne sono accorto dopo, che ero sul messaggio pari, col fondo più scuro. Potrei anche inserire un messaggio in mezzo, ma dovrei usare una procedura indiretta e complessa, e non ne vale la pena.
Tanto poi toglierò la prima foto e la sostituirò con questa.

Autore:  Malpertuis [ 08/09/2012, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Femina e altri colori de maschi sono visibile qui :
http://entomofauna-guyane.fr/?q=image/2884-esmeralda-coerulea

Autore:  Malpertuis [ 30/01/2014, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

Esmeralda-coerulea-mixte-(2).jpg


Altri colori a proposare per enricare questa plata in gestatione ?

Autore:  Pippistrello [ 30/01/2014, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esmeralda coerulea (Schönherr, 1817) - Cerambycidae

:shock: :shock: :shock:
Che meraviglie

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/