Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 10:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichoferus arenbergeri Holzschuh, 1995 Dettagli della specie

10.VI.2010 - ITALIA - Sardegna - CI, Teulada (dintorni) legit D. Sechi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/09/2012, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ho intenzione di fotografare tutti le specie italiane che ho del genere Trichoferus. Certamente un genere non semplice e spesso per l'identificazione sicura occorrono i genitali ma credo comunque delle foto (profilo compreso) possano essere utili.
Inizio con un maschio di Trichoferus arenbergeri Holzschuh, 1995, specie endemica della Sardegna legata alle radici di composite. Questo esemplare l'ho allevato da Carlina corymbosa.
Una foto di maggiori dimensioni dell'habitus QUI.

arenbergeri comp.jpg

arenbergeri rid.jpg

arenbergeri prof rid.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Bravo Daniele, delle belle foto non guastano mai :ok: :ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Bellissime!!!! Sei bravo a far le foto complimenti.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Ultima modifica di Entomarci il 11/09/2012, 13:53, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 13:16 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Daniele Sechi ha scritto:
... maschio di Trichoferus arenbergeri Holzschuh, 1995, specie endemica della Sardegna legata alle radici di composite. Questo esemplare l'ho allevato da Carlina corymbosa....


Complimenti, molto molto bello :birra: , meritano un posto nell'habitus della specie in galleria ;)

Oramai con le foto sei lanciato, doppi complimenti :birra: :birra:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 13:17 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Non conoscevo questa specie!!! :oops: :o

Complimenti!!! :ok:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
mi aggiungo ai complimenti.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 13:31 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Bella specie e fantastiche foto, complimenti! :ok:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 16:11 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Son contento vi siano piaciute, è uno stimolo per continuare :birra:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 16:14 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Daniele Sechi ha scritto:
Ho intenzione di fotografare tutti le specie italiane che ho del genere Trichoferus.


con questi contributi la galleria degli Hesperophanini diventerebbe, oltre fantastica, utilissima per confrontare le specie :ok:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/09/2012, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Daniele Sechi ha scritto:
Ho intenzione di fotografare tutti le specie italiane che ho del genere Trichoferus.


Quando si dice: Benintenzionato ! :D
:ok: Grande Dani :birra: :birra:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: