Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Vesperus luridus (Rossi, 1794) -
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=38513
Pagina 1 di 1

Autore:  behemot [ 15/09/2012, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Vesperus luridus (Rossi, 1794) -

buongiorno, allego immagine di un insetto che dalle mie parti non avevo mai visto. Vorrei sapere se si tratta di una specie endemica e se può essere ritenuto pericoloso (punture o altro).
Le dimensioni approssimative sono tra i 4.5 e i 5.5 cm (dall'addome alla testa).
Grazie, cordiali saluti,
Federico Peru

Allegati:
308296_1918277011261_316324462_n.jpg


Autore:  Valerio [ 15/09/2012, 9:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Specie endemica?

E' una femmina di Vesperus (cerambycidae)
In Sardegna ci sono due specie entrambe a diffusione più ampia in Europa.
E' assolutamente innocuo.
Si vede poco, perchè non volando o si ha la fortuna di vederlo camminare o trovare sotto un sasso o niente.
I machi invece dovrebbero essere comunemente attirati dalle luci.

Autore:  behemot [ 15/09/2012, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Specie endemica?

Grazie mille!

Autore:  Fabio Turchetti [ 15/09/2012, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Specie endemica?

Femmina di Vesperus luridus :ok:

P.s. le dimensioni sono un pò esagerate, megli 20/25 mm

Autore:  behemot [ 15/09/2012, 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vesperus luridus (Rossi, 1794) -

Per quanto riguarda le dimensioni vi posso garantire che erano oltre i 40mm.
Sono state proprio le dimensioni esagerate a spingermi a chiedere spiegazioni. Insetti di quelle dimensioni non sono così frequenti dalle mie parti, per lo meno per quanto riguarda i miei avvistamenti. Grazie ancora.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/