Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=38552 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 15/09/2012, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) - Cerambycidae |
Lo so che vi sto' un po' stressando con i longicorni, ma c'è un motivo! ![]() Si riesce a determinare questa bestiola? 2cm Non ricordo se "qui" stava uno dei caratteri discriminanti!! ![]() |
Autore: | Maura [ 15/09/2012, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus sp. - Cerambycidae |
Facciamo la prova per vedere se ho cominciato a capirci qualcosa oppure no ![]() |
Autore: | FORBIX [ 15/09/2012, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) (cf.) - Cerambycidae |
Grazie Maura.....presumevo fosse lui....ma non lo speravo! ![]() Attendiamo conferme o smentite! ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 15/09/2012, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) (cf.) - Cerambycidae |
Direi che è lui, Leonardo puoi farmelo vedere di profilo? Puoi anche verificare tu, se non ha dei peli eretti e più lunghi di quelli chiari che formano le macchiette ci siamo. Purtroppo sino a lunedì son senza digitale e non posso continuare a fotografare i miei Trichoferus che sono già pronti. Altrimenti ti farei vedere bene la differenza. Non mi pare però ci siano caratteri differenziali nei tarsi. Il tuo esemplare sembrerebbe una femmina, hai verificato? I maschi son più semplici da ditinguere perché nel griseus le antenne arrivano all'apice eitrale, nell'holoserieus no. |
Autore: | FORBIX [ 16/09/2012, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) cf. - Cerambycidae |
Ti confermo Daniele, che peli eretti più lunghi non ce ne sono! ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 16/09/2012, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) cf. - Cerambycidae |
I tarsi servono per gli Arhopalus... ![]() |
Autore: | FORBIX [ 16/09/2012, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) cf. - Cerambycidae |
StagBeetle ha scritto: I tarsi servono per gli Arhopalus... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Xylosteus [ 17/09/2012, 14:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790) cf. - Cerambycidae |
Ciao Leonardo, senza dubbio Trichoferus holosericeus. Pierpaolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |