Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=38599 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 17/09/2012, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide catarinfrangente |
Dovrebbe essere Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) , ma bada bene che sono famoso per sca....are con i longicorni! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Xylotrechus [ 17/09/2012, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide catarinfrangente |
FORBIX ha scritto: Dovrebbe essere Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) , ma bada bene che sono famoso per sca....are con i longicorni! ![]() ![]() ![]() Anche per me! ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 17/09/2012, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide catarinfrangente |
si, pare una femmina di Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758), ma 15 mm credo che sono tropo. ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 17/09/2012, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide catarinfrangente |
Direi che è proprio lei. Anche secondo me 15 mm sono un pelino troppi. Se non ricordo male Gianfranco "Isotomus" Sama era interessato ai dati relativi a questa forma tipica, con pronoto nero. ![]() P.S.: Questa è la discussione in cui Gianfranco proponeva di monitorare la distribuzione della forma tipica. ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/09/2012, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cerambicide catarinfrangente |
Sleepy Moose ha scritto: Direi che è proprio lei. Anche secondo me 15 mm sono un pelino troppi. Forse contando pure le antenne stese in avanti! |
Autore: | Jacopo [ 17/09/2012, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Ed io sono famoso per non avere molto senso della misura (tendo ad esagerare), per questo, almeno all'inizio, ho successo con le donne. Lo misureró ma, rivista dal vivo, sembra intorno al cm... |
Autore: | cosmln [ 17/09/2012, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Jacopo ha scritto: Ed io sono famoso per non avere molto senso della misura (tendo ad esagerare), per questo, almeno all'inizio, ho successo con le donne.... e dopo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Jacopo [ 17/09/2012, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gaurotes (Carilia) virginea (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |