Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 3:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Arhopalus ferus (Mulsant, 1839) Dettagli della specie

14.VII.2012 - ITALIA - Toscana - LU, Viareggio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/10/2012, 11:31 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
Catturato in pizzeria tra lo sgomento generale, posato vicino a una lampada.

Dimensioni 22mm
cerambicidae 2.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2960
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Arhopalus ......
... mi pare di vedere che l'ultimo articolo dei tarsi posteriori è bilobato solo fino a metà. Dovresti controllare se, appunto, la "fessura" di quell'articolo arriva a metà oppure se arriva fino quasi alla base dell'articolo stesso (spero di essere riuscito a farmi capire :D ).
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 12:23 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
Ciao! Mi sembra che la fessura dell'ultimo articolo arrivi fino a metà. Allego anche una foto più chiara della "zampina" incriminata ;)

tarsi.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
A me pare Arhopalus ferus (Mulsant, 1839)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2960
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Marchino ha scritto:
Ciao! Mi sembra che la fessura dell'ultimo articolo arrivi fino a metà........

:ok:
Salve smentite, direi Arhopalus ferus (Mulsant, 1839).
:hi:

P.S.: Siamo in due della stessa idea :mrgreen:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae da identificare
MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:12 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Sleepy Moose ha scritto:
[
P.S.: Siamo in due della stessa idea :mrgreen:

:ok: :ok: ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2012, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
Grazie a tutti :ok: La cosa buffa è che fra i pochi cerambicidi che ho in collezione ho proprio un A.ferus, che tra l'altro avevo fatto determinare proprio qui sul forum... :dead: ... vediamo se per la prossima volta ho imparato la lezione ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2012, 18:22 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Ciao Marco, potresti fare una foto di profilo?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2012, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
Daniele Sechi ha scritto:
Ciao Marco, potresti fare una foto di profilo?


Nessun problema!

profilo 1.jpg



profilo 2.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 04/10/2012, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5431
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Grazie, mi son tolto un dubbio :)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron