Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=39251
Pagina 1 di 1

Autore:  Stefano79 [ 12/10/2012, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

lunghezza 11 mm

Grazie :hi:

Allegati:
IMG_0524.jpg


Autore:  Julodis [ 12/10/2012, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambicide da ID

Phymatodes testaceus pure questo. Ma per caso ti sono usciti tutti dallo stesso prelievo di legna?

Autore:  Stefano79 [ 14/10/2012, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Julodis ha scritto:
Phymatodes testaceus pure questo. Ma per caso ti sono usciti tutti dallo stesso prelievo di legna?

ciao Maurizio,
no sono tutti raccolti a vista. Se non ricordo male su fiori....
e grazie per la determinazione. Scusate se ho postato molti esemplari uguali ma soprattutto quello di diverso colore pensavo fosse un'altra specie!
:hi:

Autore:  Plagionotus [ 15/10/2012, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Su fiori è un po' strano, sicuro?

Autore:  Stefano79 [ 15/10/2012, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

ripensandoci Riccardo non sono sicurissimo...
solo che non ricordo bene... sono solo sicuro di averli presi a vista. Non ho messo trappole di nessun genere e li ho catturati intorno a casa mia insieme agli altri... di solito di cerambicidi ne catturavo su piante e/o fiori...

Autore:  Plagionotus [ 23/10/2012, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae

Più probabile su cataste o tronchi o ramaglie, sui fiori non ci vanno, se non casualmente, com'è naturale ;) :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/