Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chromalizus leucorraphis Gerstaeke,1855 (cf.) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=39608
Pagina 1 di 1

Autore:  Agdistis [ 20/10/2012, 9:36 ]
Oggetto del messaggio:  Chromalizus leucorraphis Gerstaeke,1855 (cf.) - Cerambycidae

una piccola serie di cerambici esotici che da troppo tempo aspettano un nome :( , magari qualcuno li ha già determinati ;)
Ciao Lucio

Allegati:
cerambici 003.jpg


Autore:  Limonium calabrum [ 20/10/2012, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide da det

mi butto, Chromalizus sp. :xyz
ovviamente aspetta gli esperti

Autore:  Julodis [ 20/10/2012, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide da det

Limonium calabrum ha scritto:
mi butto, Chromalizus sp.

Col genere ci siamo. La specie, non so. Comunque questo è abbastanza simile.

Autore:  Agdistis [ 21/10/2012, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide da det

Grazie, al genere avevo già pensato anch'io a Chromalizus, ma per la specie seppur simile a quella proposta da Judolis non mi pare uguale, oppure si tratta di qualche ssp.
comunque grazie.
PS: Enrico R. mi ha scritto che farà vedere la foto ad uno specialista del gruppo, casomai aggiornerò la determinazione.
Ciao Lucio

Autore:  Limonium calabrum [ 21/10/2012, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide da det

in questa discussione su un forum francese, che riguarda un esemplare proveniente proprio dalla Tanzania, e simile al tuo, Francesco Vitali dice che non ce ne sono altre specie con la banda suturale bianca. ;)

Autore:  Agdistis [ 21/10/2012, 9:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide da det

Limonium calabrum ha scritto:
in questa discussione su un forum francese, che riguarda un esemplare proveniente proprio dalla Tanzania, e simile al tuo, Francesco Vitali dice che non ce ne sono altre specie con la banda suturale bianca. ;)


:ok: Questa foto nel sito francese mostra un ex con la stessa colorazione rossastra come il mio, nell'immagine del sito di Vitali la specie rappresentata è molto più verde e per questo non mi dava la certezza dell'id. Comunque direi che ci siamo, Chromalizus leucorraphis Gerstaeke,1855
Grazie Lucio

Autore:  Apoderus [ 10/02/2014, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide da det

Mi pare che qui si sia arrivati alla determinazione, magari con un "cf".

:hi:

Autore:  Phytoecia [ 17/02/2014, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cerambicide da det

Agdistis ha scritto:
Chromalizus leucorraphis Gerstaeke,1855

Chromalizus leucorrhaphis Gerstaecker, 1855

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/