Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Grammoptera abdominalis (Stephens, 1831) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=39738 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 22/10/2012, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Grammoptera abdominalis (Stephens, 1831) - Cerambycidae |
Questa piccola cerambice l'ho trovata morta sul fondo della scatola dove, a metà marzo 2012, avevo riposto alcuni rami di leccio raccolti nella campagna ascianese. E' vero che ultimamente ho un po' tralasciato gli amici dalle lunghe antenne, pertanto può darsi che mi stia "affogando in un bicchier d'acqua" ![]() ![]() Dalla morfologia mi verrebbe da dire una Grammoptera ma con questa colorazione ![]() ....mi era venuta in mente anche anche una eventuale forma melanica di G. abdominalis ![]() In ogni caso mi affido a "occhi" più allenati ![]() Lunghezza dell'esemplare: poco oltre 6 mm. |
Autore: | Entomarci [ 23/10/2012, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide - Toscana |
Grammoptera abdominalis (Stephens, 1831). Seppure meno comune è la forma a zampe interamente nere. Su 11 exx. che ho in collezione soltanto una ha lo stesso habitus. |
Autore: | Anillus [ 23/10/2012, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicide - Toscana |
Entomarci ha scritto: Grammoptera abdominalis (Stephens, 1831). Seppure meno comune è la forma a zampe interamente nere. Su 11 exx. che ho in collezione soltanto una ha lo stesso habitus. ![]() ![]() ![]() ![]() Ho più motivi per essere felice; il primo è che non l'ho sparata grossa ![]() ![]() Per completezza aggiungo che non solo le zampe, ma anche il margine addominale risulta completamente nero ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |