Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coptosia albovittigera (Heyden, 1873) Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=4028 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 13/12/2009, 17:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Coptosia albovittigera (Heyden, 1873) Cerambycidae |
Chiedo conferma dell'identificazione di questo Cerambycidae. Grazie! ![]() Grecia Grevena Pref. Anixi giugno 2006 (l'ho avuto da Minetti a Modena) lunghezza 1 cm |
Autore: | Isotomus [ 14/12/2009, 10:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyde, 1873) Cerambycidae |
E' lei (o meglio lui, maschio). Però hai dimenticato una "n" nel nome dell'autore (Heyden). E' la specie tipo del genere, caratterizzata dalle antenne parzialmente rossastre, e l'unica, del genere, che sia presente in Grecia (ma anche in Bulgaria, Macedonia, Turchia europea). |
Autore: | Daniele Sechi [ 14/12/2009, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyde, 1873) Cerambycidae |
Isotomus ha scritto: E' lei (o meglio lui, maschio). Però hai dimenticato una "n" nel nome dell'autore (Heyden). E' la specie tipo del genere, caratterizzata dalle antenne parzialmente rossastre, e l'unica, del genere, che sia presente in Grecia (ma anche in Bulgaria, Macedonia, Turchia europea). Grazie! |
Autore: | Isotomus [ 14/12/2009, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyde, 1873) Cerambycidae |
Daniele, ho schiarito un pò la tua foto (e ho tolto anche qualche peluzzo) in modo che si vedano meglio le antenne. |
Autore: | Lamia [ 04/01/2010, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyden, 1873) Cerambycidae |
Hallo, is it known the host plant for this species? Tomas |
Autore: | Isotomus [ 04/01/2010, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyden, 1873) Cerambycidae |
Dear Tomas, almost all Coptosia develop in roots or stalk of Boraginaceae such as Anchusa, Rindera, Brunnera, Echium and so on. Adults can usually be found sitting on the ground, hidden under the basal leaves of their host. C. albovittigera was collected in Greece on Alkannia graeca. Best wishes. G.Sama |
Autore: | Lamia [ 05/01/2010, 16:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyden, 1873) Cerambycidae |
Thank you very much, is this species on Pelopones too? I'm going there in May so I can have closer look on these plants. Tomas |
Autore: | Isotomus [ 05/01/2010, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyden, 1873) Cerambycidae |
Tomas, Coptosia albovittigera is also known from Peloponnese (Githio: south Karioupolis, VI.81, ex coll. Sekera) but, in my opinion, this record is suspect; however you can find in Peloponnese different species of Phytoeciini (such as Pilemia) on these plants. Good look and, please, let me informed about your finding of any Cerambycidae. |
Autore: | Lamia [ 07/01/2010, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coptosia albovittigera (Heyden, 1873) Cerambycidae |
multo gracie ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |