Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=40704
Pagina 1 di 1

Autore:  Sleepy Moose [ 22/11/2012, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae

Questa è una coppia (l'unica) di Purpuricenus che ho trovato l'ultimo giorno in Marocco, su infiorescenze di grandi ombrellifere.
Il disegno del pronoto e la parte apicale delle elitre mi farebbe pensare al P. desfontainii, però quelli che ho visto sul forum non hanno (o mi pare che non abbiano) la "fascia" nera alla base delle elitre (è forse semplice variabilità della specie ?).

Maschio mm. 16,9
001.jpg



Femmina mm. 14,1
001a.jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 22/11/2012, 9:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus ....... Marocco

Ciao Carlo, secondo il Catalogo di Löbl & Smetana: Purpuricenus desfontainii inhumeralis Pic, 1891 - Cerambycidae Cerambycinae Purpuricenini :)

Autore:  Sleepy Moose [ 22/11/2012, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus ....... Marocco

Grazie infinite Daniele
:hi:

Autore:  Xylosteus [ 22/11/2012, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus ....... Marocco

Ciao Carlo,
i tuoi esemplari marocchini sono giustamente desfontainii. Appartengono alla razza nominale caratterizzata dalla base delle elitre con una fascia nera più o meno estesa. Questa forma si trova in tutto il Nord Africa, dal Maracco alla Libia ed esiste anche a Creta , anche se qui leggermente diversa. Le altre popolazioni (Grecia, Turchia etc.) appartengono alla razza inhumeralis come indicato da Daniele.
Ciao
Pierpoalo

Autore:  Daniele Sechi [ 22/11/2012, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae

Carlo quindi ricapitolando: Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae Cerambycinae Purpuricenini

Ricordavo male dall'ufficio, e si che ne ho anche io del Marocco :no1:
Meno male che è passato Paolo :)

Autore:  f.izzillo [ 22/11/2012, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae

Daniele Sechi ha scritto:
Carlo quindi ricapitolando: Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae Cerambycinae Purpuricenini

Ricordavo male dall'ufficio, e si che ne ho anche io del Marocco :no1:
Meno male che è passato Paolo :)

Ti stai riducendo come Julodis! :to: :lov2:

Autore:  Daniele Sechi [ 22/11/2012, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae

f.izzillo ha scritto:
Ti stai riducendo come Julodis! :to: :lov2:


Attento a come parli...

Autore:  Sleepy Moose [ 22/11/2012, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Purpuricenus desfontainii desfontainii (Fabricius, 1792) - Cerambycidae

GRAZIE Pierpaolo :birra:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/