| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=40983 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Sechi [ 30/11/2012, 21:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Una foto a maggior risoluzione QUI |
|
| Autore: | Honza [ 30/11/2012, 22:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae Lamiinae |
Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) Distribution: Cameroon, Zaire, Kenya, Uganda,Tanzania, Zambia, Angola, Malawi, Namibia, Mozambique, Zimbabwe, South Africa |
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 01/12/2012, 0:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Cerambycidae Lamiinae |
Grazie Jan! |
|
| Autore: | Julodis [ 01/12/2012, 0:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Perchè mai l'avranno chiamato leuconotus, visto che il protorace è nero?
|
|
| Autore: | Isotomus [ 01/12/2012, 16:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Non ho visto la mia risposta precedente. Ci riprovo. Saluti a tutti. Isotomus |
|
| Autore: | StagBeetle [ 01/12/2012, 16:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Ciao!!!!!!!!!!!!
|
|
| Autore: | Anillus [ 01/12/2012, 16:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Caro Gianfranco, è un vero piacere rileggerti sul forum A presto.
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 01/12/2012, 16:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Isotomus ha scritto: Non ho visto la mia risposta precedente. Ci riprovo. Saluti a tutti. Isotomus Ciao Gianfranco!
|
|
| Autore: | Julodis [ 01/12/2012, 16:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Salve Gianfranco! Finalmente ti fai risentire! |
|
| Autore: | Antonio Verdugo [ 01/12/2012, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Un placer volver a leer tus comentarios !!!. Saludos
|
|
| Autore: | hypotyphlus [ 01/12/2012, 21:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Edddddddai Gianfranco fatti sentire un po di più, che ci fa tanto piacere
|
|
| Autore: | Apoderus [ 01/12/2012, 22:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Un saluto a Gianfranco Julodis ha scritto: Perchè mai l'avranno chiamato leuconotus, visto che il protorace è nero? Maurizio, il nome è attibuito correttamente. Viene da leucòs = bianco e nòton (o nòtos) = dorso, schiena. Quello che noi chiamiamo "pronoto" significa "prima della schiena".
|
|
| Autore: | Julodis [ 01/12/2012, 23:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus (Anthores) leuconotus (Pascoe, 1869) - Cerambycidae Lamiinae Monochamini |
Apoderus ha scritto: Maurizio, il nome è attibuito correttamente. Viene da leucòs = bianco e nòton (o nòtos) = dorso, schiena. Quello che noi chiamiamo "pronoto" significa "prima della schiena". ![]() E' vero. Non ci avevo pensato. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|