Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 18:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calchaenesthes diversicollis Holzschuh, 1977 - Cerambycidae

2.V.2006 - IRAN, REPUBBLICA ISLAMICA DELL' - EE, Zagros mts, 15 km SW Dorud, 1400m, G. Sama leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/12/2009, 9:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Calchaenesthes diversicollis Holzschuh, 1977

Iran centro occidentale. Zagros mts, 15 km. SW Dorud, 1400, 2.V.2006, leg. G. Sama

Purpuricenino descritto di Turchia sud orientale, attualmente noto anche di Iran e Iraq. Nel periodo giusto e con le condizioni meteorologiche favorevoli si può raccogliere su rametti e foglie di Quercus brandtii
L’allegato Calchaenesthes diversicollis.jpg non è disponibile


Calchaenesthes diversicollis.jpg


_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem
Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2009, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Che bell'animale!
Io ho raccolto sempre e solo il suo cugino greco Calchaenesthes oblongomaculatus (Guérin, 1844), battendo le quercie caducifoglie, (Quercus macrolepis e simili).

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2009, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
wow :p altra bella bestia :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/12/2009, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Daniele Sechi ha scritto:
Io ho raccolto sempre e solo il suo cugino greco Calchaenesthes oblongomaculatus
...forse perché non sei mai stato né in Turchia, né in Iran, né in Iraq :lol1:
:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: