Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Judolia sexmaculata (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=42023 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 12/01/2013, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gemma della Val di Vizze |
Ma è una Judolia sexmaculata (Linnaeus, 1758) ? ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 12/01/2013, 12:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gemma della Val di Vizze |
Molto bella ![]() ![]() ![]() |
Autore: | aug [ 12/01/2013, 13:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gemma della Val di Vizze |
Cita: è una Judolia sexmaculata (Linnaeus, 1758) ? Già, proprio quella! ![]() Credo sia una specie poco comune. A me ne è capitata una, anche questa su Ombrellifera, sopra Riva di Tures (circa 1800 msm. pure in prov. di BZ). ![]() |
Autore: | Entomarci [ 12/01/2013, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia sexmaculata (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
E' più comune in Val di Genova, anche se ad annate. Per il resto mai vista! |
Autore: | pedux [ 12/01/2013, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Judolia sexmaculata (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
ho visto una collezione con vari esemplari di Edolo, in medio-alta Val Camonica (BS)..... l'unico che ho io in collezione viene dal primo paese svizzero al di là di Passo Spluga, nei Grigioni. forse è una specie più tipicamente endalpica |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |