Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vesperus luridus (Rossi, 1794) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=42542 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Fabio Turchetti [ 11/02/2013, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta di conferma. |
è lui ![]() |
Autore: | giovanni alamanni [ 11/02/2013, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta di conferma. |
grazie. dove e quando dovrei cercare un' esemplare femmina? |
Autore: | Valerio [ 11/02/2013, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta di conferma. |
io alcune femmine le ho trovate sotto sassi o erranti al suolo, una l'ho raccolta con una trappola aerea al vino (dove non è certo arrivata volando però, ma arrampicandosi su rami e foglie. |
Autore: | giovanni alamanni [ 11/02/2013, 23:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta di conferma. |
Ok grazie |
Autore: | Federico A. [ 12/02/2013, 0:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta di conferma. |
Le trovi nello stesso periodo dei maschi ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/02/2013, 1:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta di conferma. |
In genere in ambienti prativi, oppure cepuglieti radi. Le femmine di solito a terra, o arrampicate sulle parti basali degli arbusti. Soprattutto verso sera, ma anche di giorno. Settembre è il mese migliore. |
Autore: | giovanni alamanni [ 12/02/2013, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: richiesta di conferma. |
Graze fede. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |