Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cerambyx dux (Falderman, 1837 ) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=43107
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 13/03/2013, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Cerambyx dux (Falderman, 1837 ) - Cerambycidae

Non mi pare il cerdo nè il welensi o il nodulosus...e allora :? 38 mm (ma ho un es. di circa 50 mm) Ai Cerambyciari doc l'ardua sentenza (ammesso che si tratti di ardua sentenza e non di mia impreparazione!)

Allegati:
DSCF3551.JPG


Autore:  f.izzillo [ 13/03/2013, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

Inserisco altre due foto. (rinomate... :to: )

Allegati:
DSCF3554.JPG

DSCF3553.JPG


Autore:  cosmln [ 13/03/2013, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

nodulosus?

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 13/03/2013, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

cosmln ha scritto:
nodulosus?

:hi:

Sembrerebbe ma non è

Autore:  f.izzillo [ 13/03/2013, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

Va bene, ho capito! Volete vedere l'apice elitrale! E che apice sia :mrgreen:

Allegati:
DSCF3557.JPG


Autore:  Sleepy Moose [ 13/03/2013, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

Sama e Rapuzzi, nel loro "CATALOGUE COMMENTÉ DES CERAMBYCIDAE DU LIBAN", oltre alle tre specie da te citate - ma che non ti convincono - menzionano il C. dux ... magari è quello.
:hi:

Ora dovresti fare una bella foto dell'occhio visto lateralmente: se l'occhio è molto grande ed il bordo inferiore è molto vicino alla parte inferiore della testa è lui.

Autore:  f.izzillo [ 13/03/2013, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

Sleepy Moose ha scritto:
Sama e Rapuzzi, nel loro "CATALOGUE COMMENTÉ DES CERAMBYCIDAE DU LIBAN", oltre alle tre specie da te citate - ma che non ti convincono - menzionano il C. dux ... magari è quello.
:hi:

Ora dovresti fare una bella foto dell'occhio visto lateralmente: se l'occhio è molto grande ed il bordo inferiore è molto vicino alla parte inferiore della testa è lui.

Ecco la foto.

Allegati:
DSCF3565.JPG


Autore:  Sleepy Moose [ 14/03/2013, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

Bè, io direi che è certamente lui.

Comunque, se vuoi fare una verifica (mi sto basando sul "Bense"):
accertato che non ha spina apicale sulle elitre (almeno, dalla tua foto mi pare proprio che non ci sia) e ovviamente non è lo scopoli, la scelta rimane tra dux, miles e nodulosus.
Il primo (dux) ha l'occhio come ho scritto (e mi pare proprio che ci siamo), gli altri due hanno l'occhio più piccolo e più distante dal lato inferiore della testa. Se hai anche loro puoi verificare direttamente.
:hi:

Autore:  f.izzillo [ 14/03/2013, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

Sleepy Moose ha scritto:
Bè, io direi che è certamente lui.

Comunque, se vuoi fare una verifica (mi sto basando sul "Bense"):
accertato che non ha spina apicale sulle elitre (almeno, dalla tua foto mi pare proprio che non ci sia) e ovviamente non è lo scopoli, la scelta rimane tra dux, miles e nodulosus.
Il primo (dux) ha l'occhio come ho scritto (e mi pare proprio che ci siamo), gli altri due hanno l'occhio più piccolo e più distante dal lato inferiore della testa. Se hai anche loro puoi verificare direttamente.
:hi:

Credo proprio che tu abbia ragione. Ciao e grazie :hi:

Autore:  mcer [ 14/03/2013, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

Hi,
According to me it is Cerambyx dux.
Cerambyx dux has 5 segment of antennae equal to the length of the fourth
However, nodulosus and miles have a 5 segment antennae longer and thinner than the fourth.

Autore:  f.izzillo [ 14/03/2013, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerambyx, ma quale?

mcer ha scritto:
Hi,
According to me it is Cerambyx dux.
Cerambyx dux has 5 segment of antennae equal to the length of the fourth
However, nodulosus and miles have a 5 segment antennae longer and thinner than the fourth.

:ok: Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/