Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=43602 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 04/04/2013, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae |
Specie piutosto comune all'Elba per un periodo relativamente limitato, poi diventa un po' più difficile osservarla. ![]() Dedico una foto in natura a questa splendida specie che stà iniziando in questi giorni a fare capolino sulle sue piante preferite!!! Ieri, mentre stavo accompagnando alcuni amici a fotografare le orchidee spontanee sul Monte Calamita (N.lactea; S.neglecta; A.papilionacea; O.exaltata montis-leonis ed altre leccornie.).......ma le "sei zampe" per me sono irresistibili!! ![]() ![]() ![]() Spero gradiate! ![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 04/04/2013, 18:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
Gradisco moltissimo! ![]() |
Autore: | Julodis [ 04/04/2013, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
Sono già sfarfallate pure qua, ma se ne stanno nascoste. Se almeno si riuscisse a beccare qualche ora di sole senza acquazzoni! |
Autore: | f.izzillo [ 04/04/2013, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
FORBIX ha scritto: Specie piutosto comune all'Elba per un periodo relativamente limitato, poi diventa un po' più difficile osservarla. ![]() Dedico una foto in natura a questa splendida specie che stà iniziando in questi giorni a fare capolino sulle sue piante preferite!!! Ieri, mentre stavo accompagnavo alcuni amici a fotografare le orchidee spontanee sul Monte Calamita (N.lactea; S.neglecta; A.papilionacea; O.exaltata montis-leonis ed altre leccornie.).......ma le "sei zampe" per me sono irresistibili!! ![]() ![]() ![]() Spero gradiate! ![]() ![]() Agapanthia asphodeli2.JPG Bene, si fa così! ![]() |
Autore: | Federico A. [ 04/04/2013, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
Qui, si trovano già da due settimane ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 04/04/2013, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
Federico A. ha scritto: Qui, si trovano già da due settimane ![]() Bravo, spero che tu me ne abbia messe da parte qualcuna ![]() ![]() |
Autore: | Federico A. [ 04/04/2013, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
Solo un paio perchè ho avuto poco tempo per cercarle ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 04/04/2013, 21:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
Beati voi ![]() ![]() da me non sono ancora uscite neanche le Cicindela campestris che di solito ai primi di marzo invadono il mio giardino ![]() ![]() C'è chi aspetta le rondini per dire che è primavera, io preferisco quei diavoletti verdi ![]() ![]() Purtroppo quest'anno piove talmente tanto e le temperature restano basse che non si sono ancora viste ![]() ![]() L'anno scorso ho raccolto i primi Dorcadion il 5 aprile in un parco pubblico dove tagliavo l'erba, adesso quei prati sono zuppi d'acqua. ![]() ![]() |
Autore: | Entomarci [ 05/04/2013, 8:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia asphodeli (Latreille, 1804) ...le prime stanno uscendo!! |
Carlo A. ha scritto: Beati voi ![]() ![]() da me non sono ancora uscite neanche le Cicindela campestris che di solito ai primi di marzo invadono il mio giardino ![]() ![]() C'è chi aspetta le rondini per dire che è primavera, io preferisco quei diavoletti verdi ![]() ![]() Purtroppo quest'anno piove talmente tanto e le temperature restano basse che non si sono ancora viste ![]() ![]() L'anno scorso ho raccolto i primi Dorcadion il 5 aprile in un parco pubblico dove tagliavo l'erba, adesso quei prati sono zuppi d'acqua. ![]() ![]() Ne trovi parecchi di dorcadion dalle tue parti? |
Autore: | Carlo A. [ 05/04/2013, 15:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae |
Quando trovo i Dorcadion di solito mi capita di trovarne in numero considerevole, ![]() ![]() Li ho raccolti in un parco pubblico dove eseguo il taglio dell'erba; è un'area di circa 4 ettari che mi è stata assegnata per la prima volta nel 2012 ed è costituita da prati attraversati da piste ciclabili con un'alberatura ancora giovane. L'altro posto dove li trovo abbondanti è uno stabilimento industriale dove eseguo la manutenzione da diversi anni. Di solito li trovo quando faccio il primo taglio erba, verso i primi di aprile, se ritardo l'intervento ne trovo molti meno. ![]() Penso che fuggano dal prato perchè tagliando l'erba li disturbiamo, infatti ho notato che li trovo solo lungo i bordi delle zone dove ho sfalciato l'erba. Dovendo lavorare mi limito a raccogliere solo quelli che vedo trotterellare sulle piste ciclabili o nei piazzali, oppure li cerco durante la pausa pranzo; se mi mettessi a cercarli apposta probabilmente ne troverei molti di più. L'anno scorso è stata un gara tra me e le gazze a chi li vedeva prima. ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 05/04/2013, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae |
Aaaaah ![]() ![]() ![]() Ma queste Agapanthine quì ![]() ![]() ![]() ![]() Anche quì non smette più di piovere!!! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 05/04/2013, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Agapanthia (Epoptes) asphodeli (Latreille, 1804) - Cerambycidae |
marco paglialunga ha scritto: Un paio se ne possono avere ![]() Ma certo!!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |