Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 11:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dorcadion (Pedestredorcadion) etruscum (Rossi, 1790) Dettagli della specie

7.IV.2013 - ITALIA - Abruzzo - CH, Atessa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/04/2013, 21:31 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Atessa (7).jpg

Atessa (10).jpg

Atessa (13).jpg

Atessa (14).jpg


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 08/04/2013, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
caspita...che carini!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 08/04/2013, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Entomarci ha scritto:
caspita...che carini!

Carino, è uno solo.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 08/04/2013, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Entomarci ha scritto:
caspita...che carini!

E' solo uno!

Vittorio, che ci fai ad Atessa? Sei andato a trovare Cesare Iacovone?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 08/04/2013, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 04/08/2012, 14:41
Messaggi: 133
Località: Montella , Avellino - Campania / Bologna - Emilia Romagna
Nome: Gerardo Moscariello
Ciao Vittorio ,

Sparo una cavolata e scappo , sperando di non incorrere nell'ira di qualcuno. A me sembra un Dorcadion arenarium ssp. subcarinatum. :xyz

ciao
Gerardo.

_________________
Immagine Gerardo Moscariello


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 08/04/2013, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6641
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
intanto grazie ragazzi....ad Atessa a trovare un po di amici. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 09/04/2013, 19:00 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
È presto ed è già vecchia? Così direi su due piedi etruscum.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 09/04/2013, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4928
Nome: luigi lenzini
f.izzillo ha scritto:
Entomarci ha scritto:
caspita...che carini!

Carino, è uno solo.


Una sola! :)
Non è che per caso alcuni svernano da adulti?
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 09/04/2013, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Se sono fuori in Abruzzo, mi sa che è tempo che mi faccia una passeggiata nei dintorni ;) ;) ;)

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 10/04/2013, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
elleelle ha scritto:
... Non è che per caso alcuni svernano da adulti?...

certo che sì :ok: , ogni tanto in tardo autunno/inverno, zappettando in cerca di carabidi, mi è capitato di trovarli

p.s. se non ricordo male :oops: la forma femminile a zampe rosse si trova solo nell'etruscum

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dorcadion sp.
MessaggioInviato: 13/05/2013, 20:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Dovrebbe essere etruscum, come mai c'è ancora sp.?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: