Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 12:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Opsilia coerulescens (Scopoli, 1763) Dettagli della specie

17.V.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Fiume Torto, dintorni stazione Montemaggiore Belsito


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2013, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Gironzolavo questo pomeriggio fra i prati che circondano la desolata e isolata stazione ferroviaria di Montemaggiore Belsito quando, sulle rive del fiume Torto, che prima di vedere il Piave pensavo fosse un fiume, mi sono imbattuto in questo cerambicide. Trovandosi sull'Echium italicum ho pensato inizialmente fosse una comune Opsilia coerulescens un pò invecchiata e geneticamente più "annerita" di cui traboccano queste piante, ma riguardandola qualche dubbio mi sta venendo... Che ne dite?

IMG_1186.jpg


IMG_1190.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
No, Phytoecia cf cylindrica

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Grazie :)
Cosa dovrei guardare per togliere il cf (pipino a parte)?

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Comunque umilmente faccio notare come non sembra essere la P. cylindrica, da questa foto sembra essere diversa a cominciare dalle zampe anteriori rosse. Che sia invece la P. nigricornis? :roll:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
carabus ha scritto:
Comunque umilmente faccio notare come non sembra essere la P. cylindrica, da questa foto sembra essere diversa a cominciare dalle zampe anteriori rosse. Che sia invece la P. nigricornis? :roll:

E se no il cf che l'ho mettevo a fare? :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Pe me è Phytoecia nigricornis :hi:

_________________
Tc70


Ultima modifica di Tc70 il 17/05/2013, 22:51, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2013, 22:48 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Anche se di ceruleo gli è rimasto solo l'addome e qualche femore, per me è una Opsilia coerulescens un po' "vissuta" ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2013, 7:20 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Ciao Calogero,
Ha ragione Marcello senza dubbio è un Opsilia coerulescens con la pubescens a scura.
Cari saluti,
Pierpaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: