Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhagium (Megarhagium) sycophanta (Schrank, 1781) Dettagli della specie

4.V.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sentiero 19 : Pian di Balestra


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/05/2013, 9:18 
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2012, 15:29
Messaggi: 48
Località: San Benedetto Val di Sambro
Nome: Maurizio Masciello
Mi confermate la determinazione ?
Se è giusta , è già stato segnalato in Emilia ?


La foto è brutta ma non riesco a fare di meglio !!!
DSCN0492 (Medium).JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium sycophanta ??
MessaggioInviato: 23/05/2013, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Sembra proprio lui.
Dalla check-list non risulta segnalato per l'Emilia.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium sycophanta ??
MessaggioInviato: 23/05/2013, 10:01 
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2012, 15:29
Messaggi: 48
Località: San Benedetto Val di Sambro
Nome: Maurizio Masciello
Grazie mille Carlo !! :)
Tra le pubblicazioni della mia biblioteca non ho trovato nessuna segnalazione in Emilia per questa specie , inoltre essendo la località di raccolta molto vicina al confine Toscano ( Passo Della Futa ) molto probabilmente la specie si trova anche in Toscana .


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium sycophanta ??
MessaggioInviato: 23/05/2013, 10:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
In toscana è segnalato (anche se ancora io non l'ho mai trovato, nè in toscana nè altrove :oops: )....... qui trovi la check list.
:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium sycophanta ??
MessaggioInviato: 23/05/2013, 10:51 
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2012, 15:29
Messaggi: 48
Località: San Benedetto Val di Sambro
Nome: Maurizio Masciello
Grazie mille per le informazioni Carlo , non avevo visto la checklist !!! :oops: :oops:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Rhagium sycophanta ??
MessaggioInviato: 23/05/2013, 15:11 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Bene :ok: . Ottimo ritrovamento, complimenti :birra: :birra: . è proprio lui, ed effettivamente in Emilia non era stato segnalato anche se già trovato nel piacentino.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2013, 16:17 
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2012, 15:29
Messaggi: 48
Località: San Benedetto Val di Sambro
Nome: Maurizio Masciello
Grazie a tutti per l' aiuto !!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: