Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=44622 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | AleP [ 19/05/2013, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Saperda scalaris (Linnaeus 1758), schiusa oggi da ontano raccolto l'anno scorso in agosto. Non stava ferma un attimo ma volevo comunque postarla ancora da viva!(non avevo tempo di usare stratagemmi tipo freezer ecc. ![]() Per me è sempre una bella bestiola! ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 19/05/2013, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris |
Anche per me è una bella bestiola ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 19/05/2013, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris |
Bella davvero! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/05/2013, 6:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Non pensavo attaccasse pure l'ontano! Mi è sempre capitata solo su rosacee prunoidee. |
Autore: | AleP [ 20/05/2013, 8:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Julodis ha scritto: Non pensavo attaccasse pure l'ontano! Mi è sempre capitata solo su rosacee prunoidee. E' piuttosto polifaga in effetti. Nel catalogo di Sama, Alnus glutinosa é la prima pianta della lista e devo dire di aver raccolto ontani anche di altre localitá con segni di attacco simili (vediamo cosa ne esce). L'ontano in oggetto dovrebbe essere Alnus incana, il condizionale è d'obbligo visto che si trattava di pianta morta. Tuttavia sulle alpi, in quella zona per lo meno, è la specie più frequente. ![]() |
Autore: | michele.carraretto [ 20/05/2013, 14:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
La raccolgo in gran numero su Juglans regia, Tilia sp. e su carpinus sp. ![]() |
Autore: | aug [ 20/05/2013, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saperda scalaris scalaris (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Deve essere di bocca buona: me ne è capitata una che deponeva su Sorbus aucuparia. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |