Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Plagionotus scalaris (Brullé, 1832) Dettagli della specie

1.V.2013 - ITALIA - Campania - CE, San Nicola la Strada


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/05/2013, 23:12 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2009, 19:11
Messaggi: 55
Località: San Nicola la Strada (CE)
Nome: Renato Perillo
Cerambicidae (?) sul balcone di casa.


coleottero_cerambicidae.jpg


_________________
Renato
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae ?
MessaggioInviato: 05/05/2013, 23:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Dal basso della mia ignoranza con i longicorni, direi:
Plagionotus scalaris (Brullé, 1832)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae ?
MessaggioInviato: 05/05/2013, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Si, Cerambycidae :ok:
Direi un Plagionotus, ma... Per la specie passo (non ho mai incontrato dal vivo nessuna delle specie, quindi ancora non ho imparato a riconoscerle)! :oops:

:hi:

PS: beh, almeno il genere l'ho preso! :to:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae ?
MessaggioInviato: 06/05/2013, 0:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2013, 12:13
Messaggi: 50
Località: in prossimità dell'acqua alta...
Nome: Fabio Lena
si scalaris, ciao

_________________
http://www.falenafoto.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicidae ?
MessaggioInviato: 06/05/2013, 7:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2009, 19:11
Messaggi: 55
Località: San Nicola la Strada (CE)
Nome: Renato Perillo
Grazie a tutti per la determinazione.
Saluti
Renato

_________________
Renato


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 14:22 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
Plagionotus scalaris specie a gravitazione meridionale infeudata alle malvacee forse nel tuo giardino hai qualche pianta d malva selvatica ?Ne ho presi anche io svariati negli ultimi giorni qui a Roma


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: