Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Deroplia troberti troberti (Mulsant, 1843) cf. Dettagli della specie

31.V.2012 - GRECIA - EE, Corfu Island


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/05/2013, 16:08 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Raccolto lo scorso anno a Corfu, unico esemplare di questa specie.
Dovrebbe essere Deroplia troberti (Mulsant, 1843), a ogni conferma è ben gradita :ok:
9mm di lunghezza


CIMG3794.JPG

CIMG3798.JPG


_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Per curiosità, Enrico, ti ricordi dove l'hai presa?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:11 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2011, 14:46
Messaggi: 634
Località: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
Enrico Ruzzier ha scritto:
Raccolto lo scorso anno a Corfu, unico esemplare di questa specie.
Dovrebbe essere Deroplia troberti (Mulsant, 1843), a ogni conferma è ben gradita :ok:
9mm di lunghezza


Creo que se trata de Deroplia genei (Aragona, 1830).
Hasta el momento creo que no se encontraba registrada de Grecia, aunque sí de Albania, muy cercana a Corfú.
Saluti :hp:

_________________
Antonio Verdugo
https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
A me sembra la troberti! :oops: :oops:
In Grecia, se non sbaglio dovrebbe esserci la subspecie descritta da Gianfranco.
Deroplia troberti cruciata Sama, 1996....sbaglio?? :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
FORBIX ha scritto:
A me sembra la troberti! :oops: :oops:
In Grecia, se non sbaglio dovrebbe esserci la subspecie descritta da Gianfranco.
Deroplia troberti cruciata Sama, 1996....sbaglio?? :oops:

A Creta...presa! :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In Grecia la genei non ci dovrebbe essere, eppure anche a me sembra la genei. La ssp.cruciata è descritta di Creta, Leonardo ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
L'Izzillo mi ha preceduto :gh:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ok, scusate!!! :oops: :oops:
Credevo che la genei avesse l'apice delle elitre completamente diverso, non arrotondato, ma più "appuntito".....ma ovviamente, mi sono sempre sbagliato!! :cry:
I Longicorni non sono cosa mia :oops: ......ma con qualcosa mi dovrò pur divertire! :lol: :lol:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp ??
MessaggioInviato: 30/05/2013, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Anch'io, come Leonardo, non sono certo un esperto di Cerambicidi, ma anche a me sembra una Deroplia troberti :?

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2013, 8:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Si direbbe una troberti piuttosto malridotta...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2013, 9:44 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Direi che si tratta di Deroplia troberti anche se un occhio dal "vivo" non sarebbe male. Si tratta di una specie a gravitazione occidentale già nota di alcune località greche e dalmate. Mi pare che la colorazione sia un po' diversa da quella degli esemplari italiani.
Pierpaolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Deroplia sp. - Cerambycidae
MessaggioInviato: 31/05/2013, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1367
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Quando vorrai l'esemplare è a disposizione :ok:

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2013, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Xylosteus ha scritto:
Direi che si tratta di Deroplia troberti anche se un occhio dal "vivo" non sarebbe male.


A Pierpaolo la decisione se lasciare o togliere il "cf.".

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/05/2013, 14:52 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Io direi di lasciare il cf. fin tanto che non si sia chiarita meglio la situazione. E' probabile che sia lei ma vorrei davvero darle un occhio.
Pierpaolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: