Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=45169 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 06/06/2013, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
20 mm Due esemplari trovati sulla strada asfaltata nei pressi del lago. ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 06/06/2013, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila da Corfù |
Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) ![]() ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 06/06/2013, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Cavoli Silvano, gran bella foto ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 06/06/2013, 19:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Si, davvero. A proposito, sono entrambe con il pronoto così? |
Autore: | Apoderus [ 06/06/2013, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Grazie a Riccardo e a Marco. Plagionotus ha scritto: sono entrambe con il pronoto così? sì ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 06/06/2013, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Allora è la foto che è molto più bella delle altre ![]() |
Autore: | Apoderus [ 06/06/2013, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Poiché non avevo capito del tutto l'osservazione di Riccardo, ho confrontato i due esemplari di Corfù con altri di provenienze diverse. Ho notato che l'impressione al centro del pronoto è più profonda in questi due ed il pronoto stesso è nettamente più corto. Immagino che ciò rientri nella variabilità all'interno della specie. Cosa ne dicono i cerambicidari? ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 06/06/2013, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Herophila tristis tristis (Linnaeus, 1767) - Cerambycidae |
Era esattamente quello che ho pensato anch'io, ma dopo siccome la foto è venuta molto bene ho imputato la stranezza della depressione (che pure c'è ed è variabilissima) alla foto. Secondo me rientra nella variabilità della specie, ma da foto non si sa mai ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |