Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=45615
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 21/06/2013, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

Questa è già molto presente sul Forum, ma visto che non ne avevo ancora messa una ...

Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781)

Lazio, Roma, Bosco di Manziana, 19.VI.2013, M. Gigli legit

Manziana_19-VI-2013_OL_011.JPG


Autore:  Plagionotus [ 22/06/2013, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

In Italia non è mai così banale coem reperto.

Autore:  michele.carraretto [ 05/07/2013, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
In Italia non è mai così banale coem reperto.

Mai presa :x :x
:hi: michele

Autore:  hypotyphlus [ 05/07/2013, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
In Italia non è mai così banale coem reperto.

....in Maremma si :hp: :hp:

Autore:  Plagionotus [ 06/07/2013, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura scutellata scutellata (Fabricius, 1781) - Cerambycidae

Lo so, ne parlavamo insieme a Entomodena, ma ti assicuro che è un'eccezione :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/