Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=46058
Pagina 1 di 1

Autore:  Alessio89 [ 10/07/2013, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae

Ho pochi dubbi sull'identità della specie (forse solo alcuni sul perchè non sia proprio così "violacea"), ma ne ho molti sull'identità della pianta su cui le ho raccolte. Volevo lo stesso segnalarla, anche se al momento non mi è dato sapere se vi è effettivamente una relazione diretta tra la pianta e l'insetto stesso. Ho letto sul forum che l'insetto si sviluppa a spese di Boraginacee, ma questa non mi sembra proprio quel tipo di pianta. Ieri ho tentato disperatamente di trovarla sul web, per non fare una figuraccia :lol1: , il risultato chiaramente è stato negativo. Qualcuno può gentilmente aiutarmi? Era in una radura in mezzo al bosco assieme a Verbascum e Asphodelus.
grazie :hi:

Dimensioni: 11mm (primo esemplare), 12mm (secondo esemplare)
Agapanthia violacea2 copia.jpg


RIMG0222.JPG


RIMG0223.JPG


RIMG0224.JPG


Autore:  FORBIX [ 10/07/2013, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae ?

La pianta mi sembra un Veratro :oops: :oops: ....se è lui, allora molto probabilmente si tratta di Veratrum lobelianum Bernh.
Prima apparteneva alla famiglia delle Liliaceae....recentemente viene ascritto (secondo APG) alla famiglia delle Melanthiaceae ;) ;)
Molto bella l'Agapanthia!! :D

P.S. - Riguardando meglio le foglie, però.......l'ipotesi Veratro....traballa! :dead:

Autore:  Alessio89 [ 10/07/2013, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae ?

Conto di tornare presto sul posto, dimmi cosa devo fotografare e provvedo ;) (intanto grazie :lov2: ). Speriamo che almeno adesso sia in fiore così da avere l'infiorescenza da confrontare.

Autore:  FORBIX [ 10/07/2013, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae ?

Ciao Alessio! :lov2:
E' sufficiente fotografarlo fiorito, in modo da evitare figuracce, come la mia ed arrivare subito alla famiglia che.....riguardandolo meglio, potrebbe essere davvero quella delle Boraginaceae.......
E se fosse un Solenanthus apenninus (L.) Fisch. & C.A. Mey ?? :roll: :roll:

Autore:  f.izzillo [ 10/07/2013, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae ?

FORBIX ha scritto:
Ciao Alessio! :lov2:
E' sufficiente fotografarlo fiorito, in modo da evitare figuracce, come la mia ed arrivare subito alla famiglia che.....riguardandolo meglio, potrebbe essere davvero quella delle Boraginaceae.......
E se fosse un Solenanthus apenninus (L.) Fisch. & C.A. Mey ?? :roll: :roll:

Non mi pare :roll:

Autore:  Alessio89 [ 10/07/2013, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae ?

Ecco altre foto della pianta, spero possano aiutare. A me fa pensare a qualcosa come Scrophulariaceae o Orchidaceae, ma ho capito che questo tipo di infiorescenza, a spiga se non erro, le possono avere diverse famiglie. Mi affido a Leonardo che ne sa molto anche di botanica ;) .

1.gif


2.gif


3.gif


4.gif


Autore:  FORBIX [ 11/07/2013, 0:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae ?

Così è tutto più facile ;) ;) .....anche se il fiore aperto "meccanicamente" potrebbe ingannare, questa appartiene alle Plantaginaceae.
Occhio perchè trattasi di pianta piuttosto tossica!!! :dead: :dead: :dead:
Digitalis ferruginea L. ;) ;) ;)

Autore:  Alessio89 [ 11/07/2013, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Agapanthia) violacea (Fabricius, 1775) - Cerambycidae ?

E pensare che l'avevo... digitata su Google :mrgreen: , solo che chissà perchè non l'ho riconosciuta.
Il fiore si, l'ho aperto meccanicamente :oops: , solo ora mi rendo conto dell'"alterazione" che ho provocato :no1: .

Grazie Leonardo :birra: , ora posso finalmente completare i cartellini :lol: (scherzo, sto pian piano allargando le mie conoscenze anche in campo botanico grazie a te :lov1: ).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/