Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Agapanthia (Epoptes) irrorata (Fabricius, 1787) cf. - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=46219
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 17/07/2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Agapanthia (Epoptes) irrorata (Fabricius, 1787) cf. - Cerambycidae

Questa grande Agapanthia (almeno, è la più grande che mi è capitata finora) di specie a me nuova, è stata incontrata e raccolta dal sottoscritto nel bosco del Flascio, uno splendido bosco di latifoglie secolare in territorio di Randazzo (CT), in occasione di un' attività scout.

Confrontandola con le mie Agapanthia (pochine ad essere sincero :oops: ) non trovo niente che gli assomigli. Può trattarsi di una Agapanthia (Epoptes) sicula sicula mooolto spelacchiata?

Dimensioni: 17.5 mm

17.5 mm.jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/07/2013, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Epoptes) sicula sicula Ganglbauer, 1884 ???

Riporto in evidenza! :birra:

Autore:  Xylosteus [ 25/07/2013, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Epoptes) sicula sicula Ganglbauer, 1884 ???

Questa è più difficile. Si tratta di un esemplare vecchio e logoro dove la pubescenza è abrasa. Potrebbe essere come dici tu ma anche Agapanthia irrorata non è da escludere. Io propenderei un po' di più per quest'ultima ma con il beneficio del dubbio.
Pierpaolo

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/07/2013, 16:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Agapanthia (Epoptes) sicula sicula Ganglbauer, 1884 ???

Agapanthia irrorata è segnalata da Sama & Schurmann (1980) sia per Randazzo che per Floresta.

Grazie Pierpaolo. :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/