Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=46227
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 21/07/2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849) - Cerambycidae

Questa è la specie più interessante trovata in questi mesi sui Nebrodi:

Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849)

Sottospecie endemica di Sicilia e Nordafrica.
La sua distribuzione in Sicilia sembra limitata ai massicci montuosi dei Nebrodi e delle Madonie, dove non è affatto comune (difatti, esemplare unico). Insolita anche la modalità di ritrovamento di questo esemplare: su fiori di Rosa canina. Come scriveva tempo addientro il nostro Marcello, infatti, si rinviene soprattutto sui rami e sul tronco delle piante ospiti (prevalentemente Fagus sylvatica).

Per maggiori informazioni su questa sottospecie, questi post di Marcello...:
viewtopic.php?f=145&t=16469
... e di Calogero:
viewtopic.php?f=11&t=46055&p=261817#p261817
Note sulla sua distribuzione e la sua ecologia sono state pubblicate da Gianfranco e Pierpaolo:
http://www.google.it/url?q=http://www.s ... kRc7-GzKlw

Dimensioni: 17 mm

17 mm.jpg


Autore:  Plagionotus [ 24/07/2013, 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stictoleptura scutellata melas (Lucas, 1849) - Cerambycidae

Bella anche questa! Non so se si comporti come la sottospecie tipica, ma quest'ultima si trova spesso sui fiori, a differenza della Leptura aurulenta, per esempio, che invece sta (soprattutto le femmine) su ceppe e alberi morti.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/