Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Monochamus sartor (Fabricius, 1787) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=46711 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | andreah [ 08/08/2013, 15:21 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Monochamus sartor (Fabricius, 1787) - Cerambycidae | |||
Ieri su una legnaia sembrava grandinasse ... ne arrivavano a diecine ![]() ![]() ![]() andrea
|
Autore: | Tc70 [ 08/08/2013, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor ? |
![]() ![]() |
Autore: | andreah [ 08/08/2013, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor ? |
grazie Luca ![]() ![]() ![]() PS evidentemente non ho riletto quanto digitato ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 08/08/2013, 22:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor ? |
Bella bestia e belle foto ![]() andreah ha scritto: Ieri su una legnaia sembrava grandinasse ... ne arrivavano a diecine A me capita tutti gli anni con il galloprovincialis quando in agosto taglio la legna per l'inverno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | michele.carraretto [ 09/08/2013, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Sicuri che si tratti di M. sutor? ![]() Quelle fasce bianche trasversali mi ricordano più il M. galloprovincialis. ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 09/08/2013, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
I miei galloprovincialis sono tutti più sul rossiccio chiaro, però provengono tutti dalla stessa località a Casola Valsenio, appennino tosco-romagnolo. ![]() |
Autore: | michele.carraretto [ 09/08/2013, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
In quella località i M. galloprovincialis sono per il 99% scuri (vecchia sottospecie pistor, poi annullata). L'esemplare raffigurato è parecchio "vissuto", ma non scorgo le macchioline caratteristiche del M. sutor, anzi si notano più quelle del M. galloprovincialis. Comunque ... ![]() |
Autore: | Carlo A. [ 09/08/2013, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
Guardandolo bene penso che abbia ragione Michele, ![]() ![]() |
Autore: | michele.carraretto [ 11/08/2013, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
... non per essere petulante, ma non so se questo post è pronto per l"archiviazione con i dubbi di determinazione che si porta dietro ... ![]() |
Autore: | magosti [ 11/08/2013, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sutor sutor (Linnaeus, 1758) - Cerambycidae |
michele.carraretto ha scritto: ... non per essere petulante, ma non so se questo post è pronto per l"archiviazione con i dubbi di determinazione che si porta dietro ... ![]() Fatto ![]() ![]() |
Autore: | andreah [ 11/08/2013, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sp. - Cerambycidae |
Se può esser utile oggi ne ho osservati una cinquantina .... quasi tutti i maschi son privi di macchie ... solo qualcuno ne ha un accenno ..... in entrambi i casi lo scutello è identico ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 12/08/2013, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Monochamus sp. - Cerambycidae |
Questo non è nè Monochamus galloprovincialis nè sutor, bensì il sartor, che ha come caratteristica proprio quella di uscire in periodo tardivo e di avere una quasi assenza di macchie nel maschio. Era stata inserita anche una chiave di dterminazione che però non riesco a trovare cercando tra le discussioni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |