Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 1:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptura aurulenta Fabricius, 1792 Dettagli della specie

12.VIII.2013 - ITALIA - Toscana - LU, Gorfigliano (Minucciano)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2013, 11:37 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
È la prima volta che incontro questa bellissima specie di cerambice :hp: :hp: :hp:
mi stupisce l'ambiente in cui l'ho trovata: sapevo fosse bestia di faggeta, ma io l'ho trovata che svolazzava in un castagneto! :roll:

wsd.jpg


_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2013, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In realtà è polifaga e si incontra un po' dappertutto :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2013, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Io in Friuli l'ho raccolta sui fiori di Ortensia.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2013, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
In realtà è polifaga e si incontra un po' dappertutto :D :)

Da voi. Qui è molto sporadica. Nel Lazio credo di averne trovati in tutto due esemplari, in 45 anni, solo in faggeta.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2013, 18:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/01/2010, 13:11
Messaggi: 233
Nome: daniel patacchiola
Io nel Lazio l ho rinvenuta in più posti è presente al bosco macchia grande di manziana e al bosco di foglino dove attacca i ceppi morti anche da tempo di quercus cerris attacca anche le radici la si puo rinvenire in cellatta a guigno sradicando gli stessi, trovata anche nella vicina caldara di manziana dove qui attacca i ceppi di betulla in questo biotopo non è affatto rara se ne possono allevare svariati esemplari segando tronchetti di betulla .


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2013, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Con l'avverbio dappertutto intendevo in molte tipologie di bosco.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: