Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leptura aurulenta Fabricius, 1792 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=46832
Pagina 1 di 1

Autore:  Michael [ 13/08/2013, 11:37 ]
Oggetto del messaggio:  Leptura aurulenta Fabricius, 1792 - Cerambycidae

È la prima volta che incontro questa bellissima specie di cerambice :hp: :hp: :hp:
mi stupisce l'ambiente in cui l'ho trovata: sapevo fosse bestia di faggeta, ma io l'ho trovata che svolazzava in un castagneto! :roll:

wsd.jpg


Autore:  Plagionotus [ 13/08/2013, 12:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura aurulenta ♀ Fabricius, 1792 - Cerambycidae

In realtà è polifaga e si incontra un po' dappertutto :D :)

Autore:  Orotrechus [ 13/08/2013, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura aurulenta ♀ Fabricius, 1792 - Cerambycidae

Io in Friuli l'ho raccolta sui fiori di Ortensia.
Ciao
Mario

Autore:  Julodis [ 13/08/2013, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura aurulenta ♀ Fabricius, 1792 - Cerambycidae

Plagionotus ha scritto:
In realtà è polifaga e si incontra un po' dappertutto :D :)

Da voi. Qui è molto sporadica. Nel Lazio credo di averne trovati in tutto due esemplari, in 45 anni, solo in faggeta.

Autore:  patacchiola [ 13/08/2013, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura aurulenta Fabricius, 1792 - Cerambycidae

Io nel Lazio l ho rinvenuta in più posti è presente al bosco macchia grande di manziana e al bosco di foglino dove attacca i ceppi morti anche da tempo di quercus cerris attacca anche le radici la si puo rinvenire in cellatta a guigno sradicando gli stessi, trovata anche nella vicina caldara di manziana dove qui attacca i ceppi di betulla in questo biotopo non è affatto rara se ne possono allevare svariati esemplari segando tronchetti di betulla .

Autore:  Plagionotus [ 13/08/2013, 20:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptura aurulenta Fabricius, 1792 - Cerambycidae

Con l'avverbio dappertutto intendevo in molte tipologie di bosco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/