Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=46998
Pagina 1 di 1

Autore:  Federico A. [ 19/08/2013, 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842 - Cerambycidae

L'altro pomeriggio io , mio padre e l'amico Davide Cillo ci siamo fatti un giretto pomeridiano nella zona di Dolianova e abbiamo avuto il piacere di incontrare 4 esemplari (3 maschi ed una femmina ) di Prinobius myardi ,una specie tutt'altro che frequente qui in Sardegna e dato che sul furum non erano ancora presenti esemplari sardi rimedio subito :) .
La femmina misura 53 mm mentre il maschio più grande 42 mm.

Purtroppo non ho potuto fare foto in natura :(
DSCF9011.JPG


la femmina
DSCF9021.JPG


uno dei maschi
DSCF9026.JPG


DSCF9035.JPG



p.s.= gli esemplari sono stati fotografati morti
:hi:

Autore:  Entomarci [ 19/08/2013, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Era da dire...bellissimi comunque...quasi un diorama

Autore:  michele.carraretto [ 19/08/2013, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Una bestiola davvero interessante, peccato sia assente dalle mie parti
:hi: michele

Autore:  hypotyphlus [ 19/08/2013, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

.....ebbbbbbravo Federico, belle catture :ok:

Autore:  StagBeetle [ 19/08/2013, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Erano in attività?
Su che essenza?

Bella presa!!! :D

Autore:  Federico A. [ 19/08/2013, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Grazie a tutti , gli ho trovati in attività sui tronchi di Leccio :)
:hi:

Autore:  Alessio89 [ 19/08/2013, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Che spettacolo :o , complimenti! Quanto vorrei vederne qualcuno in giro qui dalle mie parti, il problema è trovare i lecci buoni...

Autore:  Federico A. [ 21/08/2013, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Già che ci sono aggiungo alcune foto di una piccola femmina ( circa 35mm ) rinvenuta , allo stadio pupale , la settimana scorsa dentro un ceppo di ontano lungo il fiume che passa per la propietà di mia nonna a Gonnosfanadiga (VS) e poi sfarfallata alcuni giorni fà , il 17-VIII- 2013. Purtroppo non è ancora ben sclerificata.
Chiedo ai curatori i sezione o agli amministratori se ho fatto bene a postarla qui o se sarebbe meglio aprire un post apparte :roll:
:hi:

Allegati:
DSCF9084.JPG

DSCF9072.JPG

DSCF9079.JPG

DSCF9076.JPG

DSCF9081.JPG

DSCF9142.JPG

DSCF9067.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 21/08/2013, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Bravissimo Federico! Suggerisco di reinserire una nuova discussione con questa femmina di Gonnos, poi si cancellerà da qui.
;)

Autore:  Federico A. [ 26/08/2013, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Quindi cosa faccio ? inserisco una nuova discussione oppure la si lascia così :roll:
:hi:

Autore:  StagBeetle [ 26/08/2013, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Fanne una nuova, qui ci pensiamo noi a cancellare i messaggi in più. :)

Autore:  Federico A. [ 26/08/2013, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prinobius myardi myardi Mulsant, 1842

Ok , se potete aspettare lo faccio quando torno a casa ovvero domani o dopodomani , prima non posso , così faccio anche qualche altra foto all'esemplare ben sclerificato :ok:
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/