Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=47064
Pagina 1 di 1

Autore:  Magma [ 22/08/2013, 6:48 ]
Oggetto del messaggio:  Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

A mio avviso somiglierebbe abbastanza a un Cerambicide del genere Leptura; ma che sia più di una somiglianza... non saprei dirlo. :oops:

2013_08_06_PianDeiSali22.JPG



Dalla foto è possibile saperne di più?

Grazie, Matteo.

Autore:  FORBIX [ 22/08/2013, 8:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Cerambycidae

Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) ;)

Autore:  Magma [ 22/08/2013, 8:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione Cerambycidae

FORBIX ha scritto:
Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) ;)

Grazie mille! :hi:
Matteo.

Autore:  Daniele Maccapani [ 22/08/2013, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

... Maschio ;)

:hi:

Autore:  Magma [ 22/08/2013, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

Daniele Maccapani ha scritto:
... Maschio ;)

Grazie.
Che sia un maschio, posso chiedere da cosa lo si capisce? (So che è una domanda molto da profano). Dalla forma dei femori?

Matteo.

Autore:  FORBIX [ 22/08/2013, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

Magma ha scritto:
Daniele Maccapani ha scritto:
... Maschio ;)

Grazie.
Che sia un maschio, posso chiedere da cosa lo si capisce? (So che è una domanda molto da profano). Dalla forma dei femori?


No. ....delle tibie posteriori! ;)
Anche se da questa foto, onestamente ci si capisce poco! :oops: :oops:

Autore:  Daniele Maccapani [ 22/08/2013, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

FORBIX ha scritto:
Anche se da questa foto, onestamente ci si capisce poco! :oops: :oops:

Infatti... All'inizio stavo per scrivere femmina! :no1: :to: ... Però sforzandosi un po' si riescono a vedere, un pò sfocate, le due sporgenze dentiformi sulla tibia sinistra ;)

:hi:

Autore:  Magma [ 22/08/2013, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

Daniele Maccapani ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Anche se da questa foto, onestamente ci si capisce poco! :oops: :oops:

Infatti... All'inizio stavo per scrivere femmina! :no1: :to: ... Però sforzandosi un po' si riescono a vedere, un pò sfocate, le due sporgenze dentiformi sulla tibia sinistra ;)

:hi:

Stasera provo a postare un crop (mamma mia che brutta espressione :oops: :no1:) scusate: stasera provo a pubblicare un ingrandimento della tibia (così va decisamente meglio!)
Nel frattempo: grazie.

Matteo.

Autore:  Magma [ 22/08/2013, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

Ecco l'ingrandimento.
Cerambycide2.jpg


FORBIX ha scritto:
sporgenze dentiformi sulla tibia sinistra

Da quello che vedo io ( :oops: ) si tratta di quelle due sporgenze, una nella parte nera, l'altra (più evidente) nella parte marrone della tibia, "rivolte" verso il corpo dell'animale. Dico bene?

Grazie per la pazienza. :)

Matteo.

Autore:  Daniele Maccapani [ 22/08/2013, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Rutpela maculata maculata (Poda, 1761) - Cerambycidae

Proprio quelle! :ok:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/