Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=47231
Pagina 1 di 1

Autore:  MARIO LUNA [ 29/08/2013, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Raccolto per la prima volta su tronco di Ficus carica, in due anni, albero completamente distrutto dall'attacco in massa della specie.
Due anni fa, nel giardino un abete rosso, muore, seccandosi completamente in un giro di due mesi.
Cercando di capire la causa, ho pensato di recuperare alcuni pezzi di tronco e porli in un contenitore coperto con una rete di zanzariera per non far uscire gli ospiti indesiderati. Dopo appena tre mesi, meta settembre escono i primi responsabili, durata schiuse fino ottobre.
Rimasi un po' sorpreso nel vedere lo X. stebbingi uscire da quei tronchi di abete rosso che non avevano nulla a che vedere con le essenze di latifoglie in genere, citate come piante ospite per la specie da vari Autori.
Non ho trovato nessuna citazione cui si attesti, le conifere come pianta ospite. Probabilmente perché mi sarà sfuggita. :roll:
Dagli stessi ceppi sono usciti altri exx. nel giugno dell'anno successivo.
Gli exx. raccolti in Legit. Luna M.

:hi: :hi:
Mario

Allegati:
3 Xylothrecus stebbingi Gahan 1906 ..jpg


Autore:  Julodis [ 29/08/2013, 8:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylothrecus stebbingi Gahan 1906

Ormai è arrivato ovunque, e ovunque sta diventando uno degli xilofagi più comuni. Fino a poco più di tre anni fa non ne avevo mai visto uno nel Lazio. In poco tempo ho cominciato a trovarlo qua e là, prima sporadico, ora purtroppo non più tale. Quest'anno il 90% dei pochi Cerambycidae che mi sono arrivati alla luce sul terrazzo a Serrone erano loro.

Non pensavo arrivasse ad attaccare l'abete rosso, ma evidentemente l'adattabilità di questa bestia non ha limiti.

Autore:  Carlo A. [ 29/08/2013, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

A me ne escono a decine tutti gli anni dalla legnaia e visto che il 90% della mia legna è pino nero posso confermare la sua presenza su conifere.

Autore:  Mikiphasmide [ 29/08/2013, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Anche a me sono usciti da abete, bianco però, vedi qui, dove si legge per'altro che anche altri l'anno trovato su conifere.

Autore:  MARIO LUNA [ 29/08/2013, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylotrechus (Xylotrechus) stebbingi Gahan, 1906 - Cerambycidae

Grazie a voi tutti, per le conferme date, ora non mi rimane che preoccuparmi :roll: per le altre essenze rimaste nel giardino alcuni Cedri e tre Cipressi, ora sicuramente a rischio.

:hi: :hi:
Mario

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/