Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oberea (Amaurostoma) erythrocephala erythrocephala (Schrank, 1776) - Cerambycidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=47285 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 02/09/2013, 7:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 0berea (Amaurostoma) erythrocephala (Schrank 1776) |
Visto così dà più l'idea di una Oberea linearis. Potresti fare una foto meno contrastata? Con luce un po' più diffusa? Così non si riesce a capire se è di colore uniformemente nero/grigio scuro, oppure se è rossastro ad elitre grigie. |
Autore: | MARIO LUNA [ 02/09/2013, 11:42 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: 0berea (Amaurostoma) erythrocephala (Schrank 1776) | ||||
Ciao Maurizio, inserisco alcune foto, spero ti siano di aiuto. La prima e per dar l'idea che ha la fronte è arancione-giallastra, non è molto nitida e per questo mi scuso. I colori comparati con l'ex. sono affidabili. ![]() ![]() Mario
|
Autore: | Xylosteus [ 02/09/2013, 16:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 0berea (Amaurostoma) erythrocephala (Schrank 1776) |
Direi Oberea erythrocephala. La colorazione e la pubescenza sono un po' strane. Se fosse possibile sarebbe da guardare meglio. Ciao Pierpaolo |
Autore: | MARIO LUNA [ 09/09/2013, 23:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: 0berea (Amaurostoma) erythrocephala (Schrank 1776) | ||
Vedendo che il titolo non è ancora confermato, inserisco una nuova foto dello stesso ex. un pò più definita, e le misure, lung. 10 mm larg. 1,7 mm sperando che siano utili. Gentilmente chiedo, anche per questo ex. se può apporre la ? alla fine del titolo grazie. rimanendo in attesa ![]() ![]() Mario
|
Autore: | MARIO LUNA [ 10/09/2013, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oberea (Amaurostoma) erythrocephala erythrocephala (Schrank, 1776) cf. - Cerambycidae |
Ho ricevuto la risposta definitiva, in merito alla determinazione, da Gianfranco Sama: trattasi di Oberea (Amaurostoma) erythrocephala erythrocephala (Schrank, 1776). ![]() In effetti è una delle tante variazioni di colore che può assumere questa Oberea, specie, per la verità non comune in l'Italia. ps. Riportare all'attenzione dell'amministratore, per le dovute modifiche al titolo, essendo una determinazione definitiva. Grazie. ![]() ![]() Mario |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |