Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 18:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anisorus quercus quercus (Götz, 1783) Dettagli della specie

25.VI.1998 - ITALIA - Umbria - PG, M. Coscerno 1100 m.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/09/2013, 0:35 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Inserisco due foto di Cerambicidi, uno maschio e una femmina, raccolti su piccoli cespugli lungo un sentiero
del M. Coscerno 1100 m.

:hi: :hi:
Mario


_Stenocorus meridianus ( Linnaeus, 1758) ...jpg

Stenocorus meridionalis (Linnaeus, 1758) ..jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2013, 6:19 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Mi scuso per l'errata scrittura del titolo, :no: :no1: :no1: :no1: da sostituire con Anisorus quercus (Goeze, 1783). Purtroppo errore di trascrizione, lo Stenocorus meridianus (Linnaeus sarà il prossimo che posterò.

:hi: :hi:
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisorus quercus (Goeze, 1783)
MessaggioInviato: 03/09/2013, 8:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:shock: Questo è proprio un gran bel reperto!! :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisorus quercus (Goeze, 1783)
MessaggioInviato: 03/09/2013, 8:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
MARIO LUNA ha scritto:
Inserisco due foto di Cerambicidi, uno maschio e una femmina, raccolti su piccoli cespugli lungo un sentiero
del M. Coscerno 1100 m.

:hi: :hi:
Mario


:birra:
Complimentoni! E' davvero un GRAN bel reperto...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anisorus quercus (Goeze, 1783)
MessaggioInviato: 03/09/2013, 8:22 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Grazie Leonardo, per la tempestiva sostituzione del titolo, condivido che trattasi di una specie oltre che bella anche interessante. :hp:
Ringrazio anche per i complimenti di Entomarci che mi sono accorto appena in tempo, effettivamente mi ha preceduto di qualche istante, stavo ricontrollando il mio messaggio in anteprima, prima di inviarlo.

:hi: :hi:
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2013, 12:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Che bel colpaccio...complimenti bella specie... :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: