Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=48448 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Broc [ 18/10/2013, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) |
Ciao a tutti, finalmente dopo tantissimo tempo mi riaffaccio al forum (in realtà una capatina giornaliera la faccio sempre) in maniera attiva. Nel pochissimo tempo che ho a dispozione ho fatto delle orrende foto a qualche coleottero raccolto in Georgia da un amico, che credo qualcuno di voi conosca per l'attività che svolge con la Società Romana di Scienze Naturali. Comincio quindi con questo bestione che a me ricorda molto un Ergates, anche se non ho la minima conocenza della fauna a cerambicidae della Georgia; raccolto in attività serale, lunghezza 62 mm. ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/10/2013, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae georgiano |
Mi pare più un Rhesus serricollis. |
Autore: | Plagionotus [ 18/10/2013, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae georgiano |
Anche a me, però in medio oriente ci sono più Prionini e non conoscenoli direttamente devo controllare nei testi. Se non arriva qualcun'altro prima, devi aspettare domani ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/10/2013, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae georgiano |
Le due specie di Ergates che potrebbero vivere in nel Caucaso hanno il terzo antennomero molto più lungo del primo in entrambi i sessi. Nel tuo esemplare sono quasi della stessa lunghezza. Prinobius myardi non mi pare. Tutte le altre specie che potrebbero raggiungere il Caucaso sono diverse. Per cui, se non c'è qualche bestia di cui non ho mai sentito parlare, non resta altro che il Rhesus. |
Autore: | Xylosteus [ 19/10/2013, 7:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cerambicidae georgiano |
Si tratta sicuramente di Rhesus serricoliis. La specie è diffusa in tutto il Mediterraneo orientale dalla Grecia e Bulgaria sino al Libano, l'Iran ed il Caucaso. Pierpaolo |
Autore: | Broc [ 19/10/2013, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rhaesus serricollis (Motschulsky, 1838) |
grazie a tutti!!! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |